Per la presentazione dell’anno accademico di 50&Più Università Lucca, il Maestro Ludovico Fulci ha eseguito colonne sonore del cinema italiano
50&Più
-
-
50&Più Foggia organizza le Passeggiate della salute, con partenza ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 10:00.
-
50&Più Arezzo lancia “Andar per Toscana” e inizia, sabato 2 ottobre, con la visita a Capalbio e al Giardino dei Tarocchi.
-
Mercoledì 29 settembre 50&Più Torino ha organizzato una giornata conviviale fuoriporta all’insegna dell’amicizia e della condivisione.
-
Tra i soci di 50&Più Grosseto sono diversi gli appassionati delle auto storiche e quindi della storica e mitica gara delle Mille Miglia.
-
Il 3 settembre 50&Più Pisa ha organizzato l’incontro “Cultura e convivialità” per approfondire la storia della città nell’anno 1937.
-
50&Più Taranto propone per il 30-31 ottobre una gita per godere dei colori e dei sapori autunnali in Val Diano, nella provincia di Salerno.
-
Il secondo posto nella classifica generale per province è l’ottimo risultato della squadra di 50&Più Salerno alle Olimpiadi 50&Più.
-
50&Più Oristano organizza il 16 ottobre alle ore 16.30 la conferenza La Storia di Oristano – Da Barisone I alla fine del Giudicato d’Arborea.
-
Quest’anno la classifica per province delle Olimpiadi 50&Più è stata vinta dalla squadra di 50&Più Lecce, quella per regioni dalla Puglia.