Il 18 e il 25 marzo 50&Più Lucca ha organizzato la conferenza “Il mito di Orfeo nella Storia dell’Arte” presso la sede di Massarosa.
50&Più
-
-
Ha riscosso un grande successo la conferenza sull’osteopatia tenuta da Valeria Maineri e organizzata da 50&Più Genova.
-
50&Più Macerata organizza il 25 marzo il convegno “Il corpo che ascolta, il corpo che parla” presso la biblioteca Ass. Filarmonica Drammatica
-
Grande interessa per “Fatica: sintomo o malattia. Come sono cambiati i rapporti interpersonali dopo il COVID” organizzato da 50&Più Catanzaro.
-
50&Più Pisa ha organizzato il 19 febbraio una visita a Palazzo Lanfranchi per le mostre “L’Occhio della scienza” e “Oltre la Macchia”.
-
Ultimo incontro, per ora, per l’iniziativa di 50&Più Arezzo “Emozioniamoci con i fiori” che ha permesso di conoscere i Fiori di Bach.
-
50&Più Bologna propone per l’11 marzo un’escursione a Rimini per godere del mare invernale e celebrare la ricorrenza della Festa della Donna.
-
Grande partecipazione dei soci lodigiani al Pranzo di Carnevale organizzato da 50&Più Lodi il 19 febbraio presso il ristorante Isola Caprera.
-
Nel numero di marzo 2023 un’inchiesta basata sul volume “Età anziana: tempo di diritti e responsabilità” di 50&Più e Fondazione Leonardo.
-
50&PiùRivistaVolume 2023
50&Più e Fondazione Leonardo: insieme per parlare di diritti e responsabilità
Il 23 marzo sarà presentato il volume “Età anziana: tempo di diritti e responsabilità” di 50&Più e Fondazione Leonardo.