Bonus mamme 2025: verifica i tuoi requisiti
-
3 Novembre 2025 - Posted by: 50&PiùEnasco
- Categoria: Famiglia
Scopri se hai diritto al nuovo sostegno economico mensile per chi ha 2 o più figli!
COMPILA I CAMPI E VERIFICA SE HAI I REQUISITI
Calcola in pochi secondi il tuo Bonus: vai su bonusmamme2025.50epiu.it
A chi spetta?
Il nuovo Bonus mamme 2025 è un contributo di 40 euro al mese (fino a 480 euro annui) destinato alle madri lavoratrici con almeno due figli, se il più piccolo non ha ancora compiuto 10 anni.
Come già evidenziato in questo articolo il Bonus è destinato a lavoratrici dipendenti, autonome, madri di soli due figli, madri con tre o più figli.
C’è tempo fino al 9 dicembre 2025 per presentare la domanda.
Calcola subito il tuo Bonus: vai su bonusmamme2025.50epiu.it
Ti ricordiamo che il bonus spetta a:
- lavoratrici:
– dipendenti, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico;
– madri autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie, comprese le casse di previdenza professionali e la gestione separata o dell’attività autonoma per i soli mesi di iscrizione alle casse o gestione previdenziali;
– iscritte alla gestione separata per i mesi di effettiva attività lavorativa; - madri di soli due figli di cui il più piccolo di età non superiore a 10 anni, oppure di tre o più figli di cui il più piccolo di età non superiore ai 18 anni;
- madri con 3 o più figli: fino ai 18 anni del figlio più piccolo (escluse le titolari di contratti a tempo indeterminato);
- requisito economico: somma dei redditi da lavoro rilevanti ai fini del calcolo delle imposte relative all’anno 2025 pari o inferiore ai 40.000 euro.
Per maggiori informazioni e approfondimenti sul nuovo Bonus mamme 2025 leggi l’articolo completo qui.
Per approfondimenti in merito all’argomento trattato e per qualsiasi informazione di natura previdenziale, è possibile rivolgersi alle sedi del Patronato 50&PiùEnasco.
Potrebbe interessarti anche
-
Congedo parentale straordinario Covid-19: proroga per quarantena scolastica dei figli
Il congedo parentale SARS CoV-2 per genitori lavoratori con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa, o con centri diurni assistenziali chiusi, è un provvedimento molto atteso dai genitori lavoratori.
23 Dicembre 2021
-
Indennità ISCRO: richiesta entro il 31 ottobre 2024
L’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO), può essere richiesta entro il 31 ottobre 2024.
26 Settembre 2024
© Riproduzione riservata




