(Adnkronos) –
Aperta la camera ardente pubblica di Pippo Baudo, morto nella serata di sabato 16 agosto al Campus Biomedico di Roma all’età di 89 anni. Il suo pubblico, che lo ha amato nel corso della sua sessantenne carriera costellata di successi, è in fila dalle prime ore di questa mattina al Teatro delle Vittorie, uno dei luoghi della Rai che lo hanno visto tante volte protagonista, per porgere l’ultimo saluto al celebre conduttore, che ha scritto la storia della televisione italiana con il Festival di Sanremo, Fantastico e Domenica In. La camera ardente sarà aperta fino alle 20 di oggi e poi domani, martedì 19 agosto, dalle 9 fino alle 12. I funerali si terranno mercoledì 20 agosto alle 16 nella Chiesa di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, città natale di Baudo. Le esequie saranno trasmesse in diretta sul Tg1 dalle 15.30 alle 18:10. Tra i primi ad arrivare questa mattina, prima dell'apertura al pubblico, sono stati il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, il ministro della Cultura Alessandro Giuli, Mara Venier e Katia Ricciarelli arrivate insieme, mano nella mano. E ancora: Gloria Guida, Gigi Marzullo e Max Giusti. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
© Riproduzione riservata