Il 12 maggio 1995 la musica italiana perdeva un’artista unica, dalla voce potente e intensa. A trent’anni dalla morte in uscita un album di inediti.
Valerio Urru
-
-
Focus 50Ultime notizie
Da Umarell a volontari il passo è breve: il progetto di Villasanta
di Valerio Urrudi Valerio UrruL’amministrazione pubblica di Villasanta, comune vicino a Monza, ha avviato un progetto per impiegare un gruppo di pensionati nel monitoraggio dei cantieri per conto dell’ufficio Lavori pubblici.
-
MondoUltime notizie
Albania, quarto mandato per Edi Rama, vincono i socialisti secondo gli exit poll
di Valerio Urrudi Valerio UrruNella sfida Rama-Berisha è il primo ad aggiudicarsi la vittoria. Per lui è il quarto mandato al governo dell’Albania. Ai socialisti oltre il 51% dei voti e più della metà dei 140 seggi.
-
Primo pianoFocus 50Ultime notizie
“Dai principi alle persone”: a Torino si parla di riforma della non autosufficienza
di Valerio Urrudi Valerio UrruÈ Torino ad ospitare il quarto incontro organizzato dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza per parlare di riforma del settore. In Italia solo gli anziani non autosufficienti superano i quattro milioni.
-
Cresce la quota di lavoratori senior nel settore autonomo – soprattutto tra imprenditori e artigiani – e in quello dipendente, mentre diminuiscono le fasce d’età più giovani
-
50&PiùRivista
Il mito del ‘bad boy’ nella letteratura del tardo Rinascimento
di Valerio Urrudi Valerio UrruCaravaggio fu superato nell’arte da una sola cosa: la sua vita. E proprio questa ha attirato l’attenzione e la fantasia di chi lo ha trasportato sulle pagine di libri e romanzi. Un viaggio sulle orme del bad boy tardorinascimentale.
-
Focus 50
Lazio, una proposta di legge per il Garante regionale delle persone anziane
di Valerio Urrudi Valerio UrruOggi, alle 17, nella Sala Mechelli del Consiglio regionale del Lazio si tiene il convegno di presentazione della Proposta di legge per l’istituzione del ‘Garante regionale delle persone anziane’.
-
Focus 50Ultime notizie
Essere caregiver in Italia: tra stress, mancanza di privacy e bisogno di supporto
di Valerio Urrudi Valerio UrruIn Italia si contano 8,5 badanti ogni 100 persone sole che hanno 60 anni e più, con variazioni significative a livello regionale. La Sardegna, ad esempio, registra il dato più alto (24,5%).
-
Il divario salariale è minore nel pubblico (5,2%) rispetto al privato (15,9%), ma il problema resta in tutti i settori lavorativi. Le donne guadagnano sempre e comunque meno degli uomini.
-
50&PiùRivista
Un mondo in bilico: le sfide dell’economia globale nel XXI secolo
di Valerio Urrudi Valerio UrruMarco Musella – professore di Economia politica all’Università Federico II di Napoli – ne analizza l’impatto presente e quello futuro