In tutto il mondo, secondo l’OMS, una persona over 60 su sei è vittima di abusi. Ma si tratta di una proiezione vista al ribasso. I progetti europei di tutela degli anziani.
Valerio Urru
-
-
Primo pianoFinestra sul mondo
Nuova presidenza per AGE Platform Europe. A Bruxelles anche 50&Più
di Valerio Urrudi Valerio UrruA Bruxelles, dal 7 al 9 giugno, è avvenuto il cambio di presidenza per AGE Platform Europe: in carica la neoeletta Heidrun Mollenkopf.
-
Primo pianoStorieStorie di vita
Simone Masotti, in bici per combattere il Parkinson ed essere libero
di Valerio Urrudi Valerio UrruHa percorso circa 680 km, tappa dopo tappa, per raccogliere fondi a favore della ricerca contro il Parkinson. L’intervista a Simone Masotti.
-
Primo pianoFinestra sul mondo
FIAPA e 50&Più in Martinica per parlare di tutela degli anziani
di Valerio Urrudi Valerio UrruDal 7 al 13 maggio, insieme alla FIAPA, 50&Più era in Martinica per parlare di longevità, ageismo e tutela degli anziani.
-
Dopo il calo del 2020 e la crescita contenuta del 2021, si registra un +545mila: in aumento, secondo l’Istat, soprattutto i lavoratori senior.
-
I senior sono oltre il 40% dei 25 milioni di proprietari in Italia. Tra pandemia e insicurezza, il valore sociale dell’abitazione è cresciuto.
-
50&PiùRivistaVolume 2023
Le tutele non “scadono” quando si diventa senior
di Valerio Urrudi Valerio UrruPensare agli anziani significa tutelarli sotto ogni punto di vista, anche quelli che rischiano di essere considerati “di secondo piano”.
-
ImpegnoPrimo piano
#GreyAndGreen, sosteniamo i senior nella lotta al riscaldamento globale
di Valerio Urrudi Valerio UrruHelpAge International propone un manifesto in 5 punti per riconoscere maggiormente il ruolo degli anziani nella lotta al cambiamento climatico.
-
La cyber-violenza colpisce soprattutto le donne e spesso finisce col collegarsi con quella offline. Oggi è riconosciuta con difficoltà e affrontata in modo poco efficace.
-
Analisi e ricercheCoppiaFamiglia e societàPrimo piano
L’Italia, un Paese di single, con famiglie sempre meno numerose
di Valerio Urrudi Valerio UrruNel nostro Paese una famiglia su tre è composta da una sola persona, un fenomeno che riguarda anche il 21,6% dei 65-74enni.