Una mostra che riunisce capolavori sacri in un percorso tra luce, prospettiva e restauri, offrendo una rilettura dell’arte rinascimentale e del suo valore spirituale.
Serena Colombo
-
-
Il restauro del Frammento Vaticano di Giotto rivela la maestria pittorica e il realismo dei dettagli, restituendo al pubblico un pezzo unico della storia dell’arte.
-
A Lecco, nelle sale di Palazzo delle Paure, la mostra del ‘pittore pazzo’, Antonio Ligabue.
-
La mostra Isole e Idoli, che inaugura la stagione estiva del Museo MAN di Nuoro,nasce per comprendere come il potere simbolico e mitico delle figure arcaiche, si sia rigenerato, a distanza di secoli, nelle forme del moderno
-
A Palazzo Barberini anche opere inedite o poco visibili. Abbiamo incontrato Maria Cristina Terzaghi, curatrice: «Un artista pienamente immerso nel suo tempo».
-
Lungo le tracce di un genio maledetto, un viaggio da nord a sud per raccontare le opere di Caravaggio e il contesto in cui sono state realizzate.
