Settembre segna il ritorno a scuola non solo per studenti, ma per tutta la società. Insegnanti, genitori e nonni sono protagonisti essenziali nella crescita e nel rinnovamento del Paese.
Carlo Sangalli Presidente Nazionale 50&Più
-
-
Il cohousing non è solo un modello abitativo: è piuttosto un investimento nel benessere collettivo che può migliorare la vita individuale e ridurre la solitudine.
-
Ri-generazione significa generare di nuovo, dare nuova vita all’esistente: pertanto, non esiste rigenerazione urbana che non sia anche rigenerazione umana.
-
Il ricordo e l’omaggio del presidente 50&Più, Carlo Sangalli, alla figura di Papa Francesco che ci ha lasciati subito dopo Pasqua. Un Papa che più di ogni altro ha parlato di e agli anziani.
-
Aprile è il mese della Giornata Nazionale del Made in Italy, espressione che allude a prodotti di qualità, ma anche a cultura e stile di vita. Tutto frutto di un commercio di prossimità sempre più importante.
-
Sono loro gli eroi silenziosi che ogni giorno, nelle difficoltà quotidiane, sacrificano il loro tempo e il loro spazio per dedicarlo a chi vive un disagio. Un “lavoro di cura” che aspetta di essere riconosciuto nel nostro Paese.
-
2025: sono passati dieci anni da quando, a Milano, l’Expo 2015 lanciava al mondo una sfida importante: “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”. Da allora quel tema non è invecchiato. Anzi: è diventato sempre più attuale.
-
2000-2025. Vogliamo fare un viaggio negli eventi degli ultimi anni perché questo primo quarto di secolo è stato spettatore e protagonista di fatti e accadimenti che raccolgono l’importante eredità del passato e spianano la strada a nuovi orizzonti e prospettive.
-
È questo, care amiche e cari amici, il mio augurio di cuore di Buon Natale e felice 2025 per voi e i vostri cari.
-
Il tema della partecipazione è il tema centrale del nuovo volume prodotto da 50&Più, nonché del cinquantennale che l’Associazione festeggia proprio questo novembre.