Un rapporto dal National Focal Point (Nfp) degli Stati Uniti su un’epidemia di morbillo, che ha raggiunto quasi 400 casi, in corso nel Paese
Redazione
-
-
Ultim'ora
Re Carlo in ospedale, effetti collaterali dopo terapia per cancro
di Redazionedi RedazioneRe Carlo III ha trascorso una parte della giornata di oggi in ospedale dopo aver avvertito “effetti collaterali temporanei”
-
Ultim'ora
Usa, si allarga lo scandalo sicurezza: online i dati dei consiglieri di Trump
di Redazionedi RedazioneDati personali di alti funzionari dell’amministrazione Trump, tra cui il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz, la direttrice dell’intelligence nazionale Tulsi Gabbard e il segretario alla Difesa Pete Hegseth, sono facilmente reperibili online.
-
Ultim'ora
Diaco commosso apre ‘Bellamà’ con una lettera a Sgarbi: “Forza Vittorio! Ti si vuole bene”
di Redazionedi Redazione“Forza Vittorio, ti aspettiamo perché abbiamo bisogno di tornare a discutere e litigare con te. Ti si vuole bene”. Pierluigi Diaco ha aperto la puntata odierna di ‘Bellamà’ su Rai2 con una lettera di incoraggiamento a Vittorio Sgarbi
-
Ultim'ora
Online vodcast su lenti a contatto e cheratite da Acanthamoeba, novità su cure
di Redazionedi RedazioneLe lenti a contatto, particolarmente apprezzate da giovani e sportivi perché liberano dall’uso degli occhiali, possono comportare, se non adeguatamente gestite, disturbi e infezioni anche gravi come la cheratite da Acanthamoeba.
-
Ultim'ora
Israele, volo Ita rimanda l’atterraggio a Tel Aviv per allarme missili dallo Yemen
di Redazionedi RedazioneAtterraggio in ritardo – causa missili – per il volo Ita AZ806 partito alle 9 da Fiumicino e diretto allo scalo Ben Gurion di Tel Aviv. L’Airbus A321 della compagnia era infatti a poche decine di chilometri dall’aeroporto israeliano quando è stato comunicato l’allarme per due missili lanciati dallo Yemen
-
Ultim'ora
Mobilità, Brenna (Polimi): “Ferrovie sostenibili grazie ad energia da rinnovabili”
di Redazionedi Redazione“Tradizionalmente i trasporti ferroviari sono molto sostenibili, perché utilizzano da sempre energia elettrica, molto spesso prodotta da fonti rinnovabili e”, rispetto ad altri mezzi di trasporto, “impiegano meno energia per il trasporto di una stessa quantità di merci o di persone”. Così Morris Brenna, professore di Electric systems for transportation
-
Ultim'ora
Ansfisa, in 2024 oltre 800 opere ispezionate e più di 3 mila km di strade controllata
di Redazionedi RedazioneOltre 800 opere ispezionate e più di 3.000 km di rete stradale controllata; circa 1.000 treni verificati e introdotta la regolamentazione per i nuovi treni a idrogeno; nullaosta tecnici per i nuovi impianti metropolitani di Napoli, Catania e Milano.
-
Ultim'ora
Omnicom pr group, reputazione marca dipende per 40% da servizi e prodotti offerti
di Redazionedi RedazioneUna società insoddisfatta, confusa e polarizzata come ecosistema in cui i brand si relazionano con i propri clienti. Italiani che si fidano meno e sono spinti ad una maggiore verifica dei comportamenti delle aziende alle quali, il 75% degli intervistati, attribuisce un impatto rilevante sulla qualità di vita delle persone.
-
Ultim'ora
Ok Aifa a immunoterapia in fase precoce per melanoma e carcinoma polmonare
di Redazionedi RedazioneL’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha esteso la rimborsabilità di nivolumab in monoterapia per il trattamento adiuvante, ovvero successivo alla chirurgia