La scadenza per l’invio del Modello 730, sia precompilato che ordinario, era improrogabilmente fissata al 30 settembre 2025. La dichiarazione precompilata è comunque disponibile nell’Area Riservata dell’Agenzia delle Entrate e può essere…
massimo.cervoni
-
-
Contributi Inps al 50% per tutti gli autonomi pensionati over 65 24 Ottobre 2025 Posted by: 50&PiùEnasco Categoria: Pensione Nessun commento I lavoratori autonomi, coltivatori diretti, coloni e mezzadri, possono chiedere all’Istituto…
-
Previdenza e diritti
Pensioni e redditi da lavoro autonomo: dichiarazione all’Inps entro il 31 ottobre 2025
Pensioni e redditi da lavoro autonomo: dichiarazione all’Inps entro il 31 ottobre 2025 17 Ottobre 2025 Posted by: 50&PiùEnasco Categoria: Pensione, Rubrica Previdenza Nessun commento L’Inps come ogni anno, fornisce chiarimenti sull’individuazione…
-
Quesiti fiscali
Dichiarazione dei redditi Modello 730/2025: quando mi verrà accreditato il rimborso da parte dell’INPS?
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), operando come sostituto d’imposta per i pensionati, gestisce il conguaglio fiscale risultante dal Modello 730/4, erogando eventuali rimborsi direttamente sul cedolino mensile di pensione. L’articolo Dichiarazione…
-
Pensione internazionale: accordi con nuovi Stati nel 2025 10 Ottobre 2025 Posted by: 50&PiùEnasco Categoria: Pensione Nessun commento Dal 1° luglio 2025 è entrato in vigore l’Accordo tra Italia e Albania sulla…
-
Quesiti fiscali
Detrazione conviventi di fatto in caso di installazione condizionatore: è possibile beneficiarne anche se il contratto è intestato all’altro convivente?
Il diritto alla detrazione per il convivente di fatto è stato riconosciuto dall’Agenzia delle Entrate, equiparandolo ai familiari conviventi per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (Art. 16-bis del D.P.R. 917/1986).…
-
NASpI 2025: gestione informatizzata e obblighi di attivazione 2 Ottobre 2025 Posted by: 50&PiùEnasco Categoria: Indennizzo Nessun commento Come abbiamo visto nel precedente articolo sulle novità NASpI 2025, con il DM 174/2024, è…
-
Quesiti fiscali
Detrazioni per coniuge a carico: ne ho diritto se trasferisco la residenza all’estero?
Le detrazioni per il coniuge a carico per i contribuenti che si trasferiscono all’estero sono regolate dalla normativa sui non residenti. Tali disposizioni stabiliscono che in via generale, i non residenti non…
-
NASpI: novità introdotte nel 2025 26 Settembre 2025 Posted by: 50&PiùEnasco Categoria: Indennizzo Nessun commento La NASpI è un’indennità mensile di disoccupazione per lavoratori con rapporto di lavoro subordinato, erogata in relazione…
-
Quesiti fiscali
Bonus per installazione di un impianto di allarme: ho diritto alla detrazione anche se ho effettuato il bonifico ordinario e non quello “parlante”?
Per usufruire della detrazione fiscale prevista per l’installazione di un impianto di allarme (intervento compreso tra le opere di ristrutturazione edilizia), il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario o postale “parlante”.…
