Vivere la terza età con dignità e desiderio: riflessioni su amore, sessualità e relazioni dopo i 65 anni. Libertà e stereotipi sociali.
Lidia Ravera
-
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Compagni di scuola: a cinquant’anni dalla maturità, la festa che celebra l’amore
di Lidia Raveradi Lidia RaveraTra nostalgia, corpi segnati dal tempo e desideri ritrovati, una lettrice racconta la festa per i 50 anni dall’esame di maturità, riscoprendo il fascino dell’amore oltre l’età.
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Ridere della dieta vegetariana non salverà il mondo
di Lidia Raveradi Lidia RaveraPossiamo salvare il mondo – o quel che ne resta – direttamente dalla tavola grazie ad una dieta vegetariana che riduca il nostro impatto ambientale. Meno carne consumiamo, più staremo meglio.
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Immaginare il mondo senza di me, questo è il compito che mi ha assegnato Esther
di Lidia Raveradi Lidia RaveraRiflessione sulla morte e sull’importanza di immaginare il mondo senza di sé, per vivere con meno ansia e smania di protagonismo.
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Dalle piazze infiammate al pianto silenzioso: ecco il mio percorso di crescita
di Lidia Raveradi Lidia RaveraUna riflessione sul rimorso, mentre siamo circondati dall’orrore delle guerre e della sofferenza, un modo per lasciare maturare una profonda empatia e un rifiuto totale della violenza in ogni forma.
-
Chi è nato durante la Seconda guerra mondiale è cresciuto pensando: “mai più”. Mai più una guerra, 50 milioni di morti sembravano aver fatto rinsavire il mondo. E invece, non sembra essere così.
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Sono ancora femminista (nonostante tutto)
di Lidia Raveradi Lidia RaveraEssere femministe oggi è sempre più difficile. Persiste la disparità di genere – nonostante i progressi apparenti – e resiste una cultura della violenza contro le donne.
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Femminismo, cinquant’anni di lotta e trasformazioni
di Lidia Raveradi Lidia RaveraViviamo, oggi, un clima opposto a quello degli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso: la parola ‘femminista’ è diventata popolare. Tutte si dichiarano femministe. Gli uomini invece sono cambiati meno delle donne.
-
Gli anni passano, e passano in fretta, li guardiamo mentre si accumulano. Lavoriamo, stiamo bene, siamo piene di energie.
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Vi racconto perché è difficile per me festeggiare il Natale
di Lidia Raveradi Lidia RaveraEra celebrato ossessivamente dalla mia famiglia d’origine, il Natale. Nascondevano i regali eccedendo in precauzioni grottesche.