La lingua dei segni diventa un corso di laurea nella più grande università d’Europa: La Sapienza. L’avvio nell’anno 2022-2023.
Ilaria Romano
-
-
SaluteMalattia di Alzheimer
Troppe ore davanti alla TV possono aumentare le probabilità di sviluppare una demenza
Troppe ore davanti alla televisione possono aumentare le probabilità di sviluppare una demenza: lo dice uno studio americano.
-
Un nuovo studio suggerisce che i dolcificanti siano da utilizzare con moderazione perché potrebbero avere un impatto negativo sulla salute.
-
Un condominio sociale per gli over 65 autosufficienti: a Firenze ha preso il via il cantiere di costruzione del Villaggio Montedomini.
-
Si apre domani a Mantova uno dei festival culturali più attesi dell’anno: il Festivaletteratura, giunto alla ventiseiesima edizione.
-
Malattia di AlzheimerSaluteTempo libero
Studiare le lingue diminuisce il rischio di sviluppare Alzheimer e demenze
Studiare le lingue ritarderebbe e diminuirebbe il rischio di sviluppare Alzheimer e demenze: i risultati dello studio pubblicato su Neurology.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
L’appello dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti: più attenzione alle disabilità
Inclusione scolastica, diritto al lavoro e adeguamento delle pensioni di invalidità: le proposte che l’Unione italiana ciechi e ipovedenti.
-
Gli orti urbani sono una realtà presente in molte città e italiane e possono apportare numerosi benefici sia fisici che psicologici.
-
Basandosi sui dati Eurostat, OpenPolis ha rilevato il numero di infermieri e medici in Europa in rapporto alla popolazione di ogni Paese.
-
Famiglia e societàAnalisi e ricercheGenitori e figliRapporti tra generazioni
Cercasi casa vicino ai genitori: al Sud lo fa quasi il 70%
È questa la richiesta della maggior parte degli acquirenti che decide di procedere all’acquisto dell’immobile. A dirlo sono i dati di una nota agenzia immobiliare.