Come riconoscere il Covid? Con un’app dotata di riconoscimento vocale, valida alternativa ai tamponi rapidi.
Ilaria Romano
-
-
Una molecola prodotta quando si fa attività fisica sarebbe in grado di ridurre la fame: a sintetizzarla è l’acido lattico.
-
Primo pianoMalattia di AlzheimerSalute
Brain Health Registry: in Italia il registro per la salute del cervello
Anche in Italia c’è un registro per la salute del cervello, il Brain Health Registry, dedicato alla cura della malattia di Alzheimer.
-
Il caffè aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari: lo dice uno studio basato su un campione di quasi 450 mila persone.
-
Famiglia e societàPrimo pianoTecnologia
WelfareX: una piattaforma per raccogliere il welfare pubblico e privato
Oggi i servizi alla persona hanno un nuovo canale digitale per mettere in relazione domanda e offerta: il progetto si chiama WelfareX
-
“Noi siamo con voi”: nasce lo sportello telefonico per offrire supporto le famiglie delle persone affette da demenza.
-
Il cioccolato, con le sue proprietà nutrizionali, è diventato oggetto di una ricerca scientifica dal titolo Choko-Age.
-
In Cina il Ministero degli Affari civili ha messo in campo una campagna nazionale per contrastare le frodi in rete ai danni degli anziani.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
In Italia 3 milioni di famiglie povere: i dati di Censis Confcooperative
La povertà in Italia colpisce oggi tre milioni di famiglie: è quanto emerge dall’ultimo focus Censis Confcooperative “Un paese da ricucire”.
-
La disfagia è il disturbo caratterizzato dalla difficoltà di deglutire cibi solidi o liquidi e colpisce più di 6 milioni di persone in Italia.