La plastica, soprattutto in forma di microplastiche, non è nociva solo per l’ambiente ma anche per la nostra salute. L’assunzione attraverso il cibo è quella più diffusa.
Ilaria Romano
-
-
Famiglia e societàPrimo pianoReti sociali
Rapporto Caritas Migrantes 2023, chi sono gli stranieri in Italia
Come ogni anno il Rapporto Caritas Migrantes fotografa la situazione delle persone provenienti da altri Paesi che vivono in Italia.
-
Primo pianoTecnologia
Ipsos, italiani preoccupati dall’arrivo dell’Intelligenza Artificiale al lavoro
Più della metà degli italiani teme che l’intelligenza artificiale possa influire in modo negativo sull’occupazione, in termini di ore lavorate e retribuite.
-
Soprattutto dopo i 60 anni, l’esame del colesterolo è fondamentale perché fornisce indicazioni sul rischio di sviluppare patologie cardiache.
-
Primo pianoMalattia di AlzheimerPrevenzioneSalute
Alzheimer, i disturbi del movimento un campanello d’allarme
Alcuni disturbi del movimento potrebbero svelare precocemente una patologia neurodegenerativa, come l’Alzheimer.
-
Le nuove Linee guida, realizzate dalla Società italiana di geriatria, saranno consegnate al Sistema Nazionale Linee Guida (Snlg) dell’Iss
-
“Ciò che è illegale offline deve esserlo anche online”: su questo si basa la nuova legge inglese. Le piattaforme dovranno impegnarsi a rimuovere contenuti pericolosi, introdurre misure di controllo dell’età, favorire le segnalazioni di problemi.
-
L’Unione Europea punta alla digitalizzazione in fatto di sicurezza sociale grazie ad una Tessera unica, l’ESSPASS, per tutti i cittadini europei.
-
L’attivista iraniana è stata insignita del Nobel per la pace grazie alla sua lotta contro l’oppressione delle donne e per la promozione dei diritti umani. La sua storia.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Deprivazione alimentare, ne soffrono sei milioni di italiani
I dati raccolti nel nuovo Rapporto di ActionAid “Frammenti da ricomporre” evidenziano un problema di forte povertà alimentare nel nostro Paese.