La piccola repubblica sembra essere divenuta un’alternativa al Portogallo, meta ambita per il suo regime di tassazione agevolato che però terminerà a partire dall’anno prossimo.
Ilaria Romano
-
-
A colloquio con la Fondazione Rosa dei Venti che da 26 anni si occupa di fragilità e difficoltà psichiche di adolescenti e giovani adulti.
-
La ricerca apre nuove prospettive per tenere sotto controllo l’eccesso di colesterolo nel sangue, nei casi di ipercolesterolemia familiare e acquisita.
-
Sottoscritto dalle principali realtà che operano nel settore, il manifesto intende richiamarne le potenzialità rispetto al loro ruolo nella presa in carico degli anziani fragili.
-
Primo pianoFamiglia e societàTecnologia
Dallo shock all’abitudine, i Social raccontano guerre e pandemia
Secondo uno studio sulla percezione di eventi traumatici, ci indigniamo facilmente ma dimentichiamo presto. Anche di fronte a complesse situazioni internazionali.
-
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha proposto di inserire nel Decreto Anziani uno schema contrattuale nuovo, dedicato alla coabitazione con fini sociali.
-
Scontrini, cambiali, parcelle, bollo auto, atti notarili, dichiarazioni dei redditi, cartelle esattoriali, ricevute: spesso hanno tempi di conservazione diversi. Vediamo quali.
-
Cinema, televisione, radio
Notte degli Oscar, trionfo di “Oppenheimer”, “20 days in Mariupol” miglior documentario
Nessuna sorpresa per il trionfo di “Oppenheimer” alla notte degli Oscar, “20 days in Mariupol” di Mstyslav Chernov invece ha vinto come miglior documentario.
-
Entro il 2025, gli ascoltatori di podcast nel mondo dovrebbero superare i 500 milioni, un numero pari a circa il 23,5% di tutti gli utenti di Internet.
-
Non tutta la memoria si affievolisce con il tempo: c’è una specifica memoria che risulta più persistente ed è quella dei luoghi. Un gruppo di psicologi dell’Università di Chicago ha condotto due esperimenti…