Introdotte in Italia negli Anni 2000, le università telematiche, mettono a disposizione percorsi di istruzione e formazione tramite l’utilizzo di tecnologie dell’informazione e della comunicazione, che consentono agli iscritti di studiare in modalità e-learning
Donatella Ottavi
-
-
Oltre un terzo della popolazione è sedentario. Questo il quadro che emerge dal Rapporto realizzato dall’Osservatorio permanente.
-
Una panoramica sui cambiamenti promossi dal ministero dell’Istruzione e del Merito dai giudizi ai provvedimenti disciplinari fino all’utilizzo del caro, vecchio diario.
-
Tipologia, organizzazione e mete da raggiungere. Bruno Gaddi, amministratore delegato 50&PiùTurismo, spiega quali sono le vacanze degli over 50.
-
Posti di lavoro, brevetti, sviluppo normativo-politico dati e risultati nello studio della Stanford University.
-
L’indagine WorkMonitor 2024 analizza aspettative e bisogni dei lavoratori italiani e i desideri tra professione e sfera privata.
-
Le vicende degli ultimi anni hanno contribuito a creare una pesante atmosfera di insicurezza. A farne le spese è stata soprattutto la salute mentale dei giovani. I numeri e le responsabilità per valutare possibili soluzioni.
-
L’installazione conta 2.400 luci distribuite su oltre mille metri di lunghezza. Tra beneficenza e sostenibilità ambientale al via la quarta edizione dell’evento.
-
Primo pianoCinema, televisione, radioTempo libero
Realtà o grande schermo: gli over 50 si prendono la scena
Sul numero 50&Più di dicembre un viaggio nelle rassegne cinematografiche più importanti del mondo per sancire il primato dei senior davanti e dietro la macchina da presa.
-
In piena emergenza sanitaria, causata dal diffondersi del Coronavirus, c’è chi ha cercato di fare il punto su come stiano cambiando le abitudini dei consumatori, partendo dall’osservazione di quanto è accaduto in…
