La quasi totalità degli intervistati, il 94,9%, ritiene che l’impegno nelle associazioni contribuisce a ridurre l’isolamento sociale, un mezzo per combattere solitudine e isolamento e costruire connessioni e supporto reciproco.
Dario De Felicis
-
-
Per il 67,4% degli intervistati è “molto importante” l’uso di un linguaggio chiaro e comprensibile nei processi di partecipazione. Perché promuove senso di appartenenza sociale e coinvolgimento.
-
Un’indagine mostra i vantaggi del lavoro da remoto: il modello ibrido si afferma come la soluzione preferita dalle aziende italiane
-
Un sondaggio rileva un crescente impegno delle imprese italiane verso la sostenibilità, ma un 13% resta indietro, con costi significativi.
-
Rapporti tra generazioniAnalisi e ricercheFamiglia e societàSessualità
Sessualità maschile, generazioni a confronto: lo studio dell’Università di Pavia
La ricerca sulla sessualità maschile, condotta con Cooper Consumer Health, evidenzia le differenze generazionali nell’approccio ai problemi
-
Affluenza da record per la Milano Wine Week , con un focus sulle nuove generazioni, tecnologia e innovazione nel settore del vino.
-
In un’epoca dominata da stress cronico e insonnia dilagante, la lettura su carta emerge come un potente alleato per il benessere psicofisico. Ricerche condotte da prestigiose università italiane e internazionali, tra cui…
-
Gli Incontri 50&Più 2024 hanno confermato il successo di una vacanza capace di combinare socializzazione, attività culturali e assistenza personalizzata.
-
Oltre 970 milioni di potenziali nuovi impieghi e 20 milioni di robot nella produzione entro il 2030, grazie all’Intelligenza Artificiale.
-
Cosa ne pensano gli studenti di alcune università italiane del test elettorale per le prossime Europee? Tra ottimismo e qualche perplessità un banco di prova per il futuro della rappresentanza democratica.