Uno studio cinese rivela che la solitudine aumenta il rischio di perdita dell’udito del 24%. Implicazioni anche per la salute mentale.
Berardo Falcone
-
-
In Toscana la prima legge sulla cittadinanza digitale: IA, semplificazione amministrativa, inclusione ed etica al servizio dei cittadini.
-
Dal 16 maggio si può fare domanda sul sito Inps per l’esonero contributivo destinato a chi assume donne in condizioni di svantaggio. Un bonus per promuovere l’occupazione femminile.
-
Il Salone del Libro 2025 apre a Torino con un’edizione inclusiva e partecipata. Le novità, gli ospiti, il programma e i temi di quest’anno.
-
Aumentare l’attività fisica tra i 45 e i 65 anni riduce il rischio di Alzheimer: uno studio spagnolo rivela i benefici sul cervello.
-
La Corte Suprema riconosce il diritto dei nonni a vedere i nipoti, anche contro la volontà dei genitori. Una sentenza che tutela la famiglia.
-
Focus 50SaluteUltime notizie
“ComunitAction”: il progetto dell’Asl Asti per un invecchiamento attivo
ComunitAction: il progetto dell’Asl AT per un invecchiamento sano e attivo. Attività fisica e inclusione sociale al centro del programma.
-
AC Milan celebra la Festa della Mamma con i cognomi materni sulle maglie: un gesto simbolico che diventa anche solidarietà concreta.
-
Codice della Strada: cambia l’approccio ai test antidroga. Ora serve provare l’effetto attivo alla guida. Cosa dice la nuova circolare.
-
Starbase, la nuova città fondata da Musk, prende vita tra polemiche ambientali, sviluppo tecnologico e l’espansione delle attività di SpaceX.