L’azienda di Mario Pelino custodisce ricette antiche e guarda al futuro con e-commerce e museo, simbolo della tradizione dei confetti di Sulmona.
Anna Grazia Concilio
-
-
La storia di Filomena Di Gennaro mostra come educazione, rete sociale e tutela concreta possano contrastare la violenza sulle donne nelle nostre comunità.
-
Dalle Olimpiadi del 1908 alle competizioni locali: lo sport insegna valori universali, favorisce la crescita personale e rafforza il senso di comunità.
-
Ferdinando Liburdi ricorda l’infanzia a Roma durante la Seconda guerra mondiale e l’attentato di via Rasella, vicino all’eccidio delle Fosse Ardeatine.
-
Si è chiuso il sipario sulla XXXI edizione delle Olimpiadi 50&Più che hanno visto centinaia di atleti over 50 sfidarsi sui campi da gioco a Castellaneta Marina
-
Primo pianoUltime notizie
INTERVISTA | Giuseppe Fanfani, garante dei diritti dei detenuti in Toscana: «Serve una rivoluzione culturale»
Giuseppe Fanfani, Garante dei detenuti della Regione Toscana, racconta la condizione degli istituti penitenziari tra problematiche e possibilità di intervento. «La politica deve essere lungimirante»
-
Primo pianoCulturaUltime notizie
Venezia ‘82, gli ‘attori migliori’ sono italiani e dedicano il premio alla pace
Benedetta Porcaroli vince per la migliore interpretazione femminile e Toni Servillo per la migliore interpretazione maschile. Tutti i nomi dei premiati
-
Dal 1985 a oggi, giornalisti come Giancarlo Siani e Adam Abu Harbid pagano con la vita la ricerca della verità. Un appello a difendere il diritto all’informazione libera.
-
Tempo liberoCulturaUltime notizie
Venezia ‘82: tutto quello che c’è da sapere sulla mostra del Cinema
Mercoledì 27 agosto la cerimonia di apertura a Venezia. Francis Ford Coppola farà gli onori di casa. Ecco il calendario degli appuntamenti
-
In questo numero uno ‘Speciale giovani’ carico di storie, ognuna – a modo suo – capace di raccontare una piccola rivoluzione; ognuna in grado di dimostrare che la realtà supera lo stereotipo.
