Papa Francesco: è il giorno dell’addio. Oltre 200mila fedeli si sono radunati in piazza San Pietro per l’ultimo saluto al Pontefice.
Anna Grazia Concilio
-
-
Da piazza San Pietro partirà l’ultimo grande abbraccio dei fedeli a Papa Francesco che per dodici anni è stato al fianco degli ultimi.
-
Intervista a Simona Ciofetta, storica dell’arte, che ci accompagna in via delle Quattro Fontane a Roma, dove ha sede uno dei luoghi più simbolici della Capitale che – fino a luglio – ospita Caravaggio 2025.
-
-
La vita moderna, spesso dominata da frenesia e superficialità, ci allontana dalla bellezza, intesa come contemplazione e meraviglia. Eppure, la bellezza è proprio nella realtà che ci circonda, è una cura e un’arma di resistenza contro la bruttezza.
-
Il personaggio di Bridget ci insegna che le donne non devono essere perfette per essere felici, che la vita è un caos meraviglioso e che l’importante è non arrendersi mai. Una possibile versione delle donne di oggi.
-
La musica non è solo intrattenimento, è strumento di unione, cambiamento sociale e conforto. Nel suo futuro, come nel suo passato, resta l’immutata capacità di suscitare emozioni e connettere persone.
-
Silvia Riccio è musicoterapeuta da vent’anni. Porta avanti iniziative in ambito preventivo, terapeutico e riabilitativo con detenuti, pazienti oncologiche e bambini con disabilità
-
Un viaggio nel clima dei primi venticinque anni del nuovo secolo in compagnia di uno dei più noti climatologi del nostro paese, anche presidente della Società Meteorologica Italiana
-
Ultime notiziePrimo piano
I biglietti della lotteria Italia parlano il linguaggio dell’inclusione | FOTO
Le grafiche dei biglietti della lotteria Italia sono state realizzate grazie a un concorso dedicato al tema della disabilità e dell’arte, un modo per unire la fortuna al sociale