Destinato a persone over 65 autosufficienti, il progetto di co-housing del Comune ha creato una rete di collaborazione virtuosa con la città
Anna Giuffrida
-
-
Ultime notiziePrimo piano
Cammino nelle Terre Mutate, un turismo dal basso per rilanciare i territori colpiti dal sisma
I territori del centro Italia colpiti dal terremoto, tra il 2016 e il 2017, cercano di rimettersi in piedi con un progetto di turismo dal basso. È il Cammino nelle Terre Mutate: circa 250 km, suddivisi in 14 tappe.
-
50&PiùRivista
INTERVISTA | Roberta Gatani: «33 anni dalla morte di mio zio Paolo Borsellino e non sappiamo la verità»
La nipote del giudice ucciso in via D’Amelio mantiene viva la sua memoria promuovendo progetti di partecipazione sociale
-
Primo pianoUltime notizie
INTERVISTA | Ulderico Maggi: «La ‘Biblioteca vivente’ abbatte stereotipi, ecco come»
Dal 2011, la cooperativa ABCittà ha preparato circa 600 persone/libri umani, ascoltati da lettori di tutta Italia
-
Volontari di Retake rigenerano le città con azioni di pulizia e cura degli spazi pubblici, per una cittadinanza attiva e benessere condiviso.
-
Periferia di Napoli: i Maestri di strada trasformano un’ex scuola in un centro educativo per giovani, tra arte, comunità e riscatto sociale.
-
A Livorno il walking football aiuta i pazienti con Parkinson a fare esercizio e socializzare, sfidando lo stigma con una partita allo stadio.
-
Primo pianoUltime notizie
Assistenti all’autonomia e alla comunicazione, una petizione contro la precarietà
A fianco degli studenti con disabilità, gli assistenti all’autonomia attendono da anni una stabilizzazione. Mancano però leggi e fondi. Il lancio di una petizione per contrastarne la precarietà.
-
Denise Amerini, responsabile dei coordinamenti regionali e territoriali della campagna di sensibilizzazione: «Davanti alla patologia è difficile che una persona ammetta di essere un giocatore d’azzardo»
-
Un progetto giunto alla quarta edizione, che coinvolge i visitatori in live nella realizzazione delle opere. Il racconto