L’assistenza agli anziani nella repubblica di Singapore si divide tra famiglia e comunità, ma sono le donne a pagare il prezzo più alto
Anna Costalunga
- 
	
 - 
	
Per essere felici e appagati in futuro dobbiamo restare fedeli a ciò che siamo. La conferma da un recente studio sull’identità.
 - 
	
Il 16,7% dei sudcoreani ha 50 anni e gli over 60 sono il 24%. Il gigante economico invecchia vertiginosamente, ma con quali conseguenze?
 - 
	
Smart working e telelavoro sembrano essere meno stressanti se abbiamo accanto il nostro animale domestico. Qualche consiglio per gestirlo al meglio.
 - 
	
Quando il paziente “fragile” non si sente (e non è) tale: il caso delle nuove cartelle sanitarie che sta scuotendo il sistema sanitario inglese.
 - 
	Primo pianoUltime dal Centro Studi
“Giovani si diventa!”, è nato un Intergruppo Parlamentare per tutelare i senior
Creato da una sinergia “bipartisan”, ha già rilanciato due disegni di legge presentati lo scorso anno sulla tutela degli anziani, tra cui la modifica dell’articolo 31.
 - 
	
La pandemia sta rafforzando l’ageismo. Le strategie proposte dall’Oms per uscire dalla crisi e mettere la parola fine alle discriminazioni per età.
 - 
	
In Italia i disturbi del sonno sono in crescita tra i senior e i soggetti con un livello socioeconomico inferiore. Lo conferma un recente studio.
 - 
	
Dalla Francia arriva un nuovo progetto che mette in contatto gli anziani isolati con i giovani che, non potendo viaggiare, desiderano imparare il francese.
 - 
	Primo pianoCoronavirusPrevenzione
C’è un nuovo piano vaccinale: somministrare 500mila dosi al giorno
La strategia del Governo per uscire dalla pandemia. AstraZeneca al momento subisce uno stop improvviso. Le soluzioni possibili.
 
