L’ageismo, fenomeno di emarginazione legato all’età, colpisce ben il 28% degli over 65. #OldLivesMatter intende sensibilizzare tutti sul tema.
Anna Costalunga
-
-
Primo pianoFamiglia e società
Essere un fashion influencer over 60: quando a colpire è l’originalità
Parlando di moda al maschile sul Web si pensa di norma a modelli giovanissimi. Ma in realtà sono ormai numerosi i fashion influencer over 60.
-
È partita la sfida di Bike riding for Parkinson’s Italy 2020: dieci amici “Parkinsonauti” viaggiano in bici con l’obiettivo di unire sport e ricerca.
-
Secondo una nuova ricerca, la perdita di peso ha più successo nei sopravvissuti a un attacco di cuore quando i partner uniscono i loro sforzi nella dieta.
-
Wish of a lifetime è un’associazione no profit che da 12 anni si occupa di realizzare i sogni delle persone anziane. Perché farlo può avere effetti positivi su un’intera comunità.
-
Nell’anno in cui Vieste diventa capitale del turismo pet-friendly, Cortina si candida a diventare la località delle Dolomiti a misura di cane tra eventi, gare ed escursioni a “sei zampe”.
-
Gli anni ’60 sono gli anni del twist, del surf e dell’hully gully: balli di gruppo che possono portare benefici anche in terza età.
-
I pastai italiani di Unione Italiana Food hanno interpellato un team di 11 esperti – nutrizionisti, medici, antropologi e biologi – dando vita al Movimento #VivoMediterraneo, una guida ad uno stile di vita ‘mediterraneo’.
-
James Lovelock ha compiuto 101 anni il 26 luglio scorso ed è noto tra gli appassionati di fantascienza per la sua “ipotesi di Gaia”
-
Frequentare college universitari per la terza età è ormai molto in voga in Cina. Per la maggior parte sono strutture pubbliche, dal costo contenuto, circa 200-500 yuan (pari a circa 30-70 euro) a semestre.