Nicoya, in Costa Rica, è una delle “Blue Zone” del Pianeta, un’area in cui la longevità sembra essere di casa e vivere sino a 100 qualcosa di assolutamente normale. Il segreto? Forse la semplicità delle vite dei suoi abitanti.
Anna Costalunga
-
-
Il dottor Christian Chenay ha giurato su Ippocrate che si sarebbe preso cura dei suoi pazienti. E così sta facendo. Anche ora che si avvicina ai 100 anni e imperversa il pericolo Covid-19.
-
Reti socialiFamiglia e societàPrendersi cura
Una chiamata e un sorriso per assistere emotivamente i senior
Nasce “Una chiamata – Un sorriso”, iniziativa realizzata per assistere emotivamente i senior grazie ad appuntamenti telefonici con volontari.
-
C’è un luogo speciale a Fossano, in Piemonte. Si chiama “Condominio Sociale Divina Provvidenza” ed è nato per aiutare chi è in difficoltà.
-
La solidarietà viaggia su due ruote grazie all’accordo stipulato tra Federfarma e FMI: i disabili e gli ammalati gravi usufruiranno della consegna gratuita dei farmaci in moto.
-
Per lei il figlio Jason ha allestito un piccolo supermercato in casa. Un gesto di affetto per renderle tollerabile la quarantena poiché affetta da Alzheimer e bisognosa di “normalità”.
-
Oggi, grazie alla tecnologia di Google Arts & Culture e alla collaborazione del Museo di Versailles, possiamo visitarla a colpi di click anche se in quarantena.
-
Sul sito web della Pinacoteca si accede a una sezione speciale dedicata alla visione “ravvicinata” dei grandi capolavori. Un modo speciale per vedere anche nelle nostre case la grande collezione museale.
-
Da Joan Baez a Peter Gabriel, sino a J.K. Rowling, Steve McCurry e Francis Ford Coppola: le celebrità si mobilitano per sostenere l’Italia in questo momento così particolare.
-
Mai, come oggi, sentiamo il bisogno di trovare rifugio tra le pagine di un libro. I libri parlano al nostro cuore nutrendoci di emozioni. Lì siamo certi di trovare conforto per il…