Da ottobre a dicembre SALUTiamoci, il progetto gratuito a Bologna per la salute delle donne over 50. Yoga, pilates, nordic walking e incontri sulla consapevolezza corporea
Anna Costalunga
-
-
A Katmandu, capitale del Nepal, è stata scelta una nuova Kumari, ossia una bambina considerata una dea vivente da alcune comunità induiste e buddiste del paese
-
Uno studio su oltre 1.000 specie rivela che la longevità femminile ha basi evolutive profonde. I cromosomi e la selezione sessuale spiegano perché le donne vivono più a lungo.
-
Le proteste della Gen Z scuotono Madagascar, Marocco e Perù. Migliaia di giovani chiedono diritti, fine della corruzione e migliori condizioni di vita. Il movimento globale sotto la bandiera di One Piece
-
I nonni e l’economia della cura: le politiche europee (Croazia, Svezia, UK e Italia) a confronto nella Giornata a loro dedicata
-
Gli over 55 sono i più motivati sul lavoro con il 37,5% di engagement, contro il 24,3% degli under 45. L’indagine Censis-Philip Morris rivela il paradosso generazionale del mondo del lavoro italiano
-
Halloween nasce da Samhain, antica festa celtica. Maschere, zucche e dolcetti hanno radici nei riti, nelle leggende e nei simboli ancestrali.
-
Sant’Anna di Stazzema, Marzabotto e altre tragedie della Seconda guerra mondiale: bambini vittime del conflitto e riflessioni sull’infanzia rubata.
-
Pippi Calzelunghe compie 80 anni: a Cuneo la mostra che celebra il personaggio ribelle di Astrid Lindgren. L’avventurosa storia della ragazzina che ha rivoluzionato la letteratura per ragazzi e della sua autrice
-
Età pensionabile in Spagna: il 90% rifiuta di lavorare fino a 70 anni. Il paradosso tra la paura per pensioni insufficienti e il rifiuto di alzare l’età per il ritiro