
Veronica Galletta presenta “Nina sull’argine”

Spina, piccolo insediamento dell’alta Pianura Padana. Caterina, ingegnere al suo primo incarico importante. È la responsabile della costruzione di un argine in questa località. L’ambiente circostante non sembra propriamente amichevole: giovane, in un ambiente fatto praticamente di soli uomini, finisce con confrontarsi con ogni tipo di difficoltà. Tra ostacoli tecnici, proteste ambientaliste, responsabilità per la sicurezza degli operai, ogni cosa sembra sempre più trasformarsi in un cantiere. Compresa la sua vita sentimentale, il rapporto con la sua terra d’origine – la Sicilia -, fino al suo ruolo in ufficio.
Senza un posto, una dimensione, Caterina vorrebbe abbandonare, dorme poco e male, fino a quando l’anonima umanità circostante non comincia ad avere un volto. Stagioni e paesaggi si susseguono, l’argine viene realizzato, si arriva al giorno del collaudo e al congedo di Caterina da quel mondo.
Finalista alla LXXVI edizione del Premio Strega, Veronica Galletta ha scritto un apologo sulla vulnerabilità che si inserisce in un’ampia tradizione di letteratura sul lavoro, declinandola in modo personale
Conduce: Raffaello Carabini
Le registrazioni dei webinar sono riservate ai soci.
Per visualizzare il video inserisci il codice fiscale e il numero della 50&Più CARD.
Per accedere ai vantaggi a te dedicati, inserisci il codice fiscale e il numero della tua 50&Più Card.
Sei interessato a diventare socio per usufruire dei servizi del sistema e delle convenzioni?
Relatore
-
Veronica Galletta
Nata a Siracusa, dopo aver trascorso parte della sua infanzia in Sardegna, Veronica Galletta vive oggi a Livorno. Laureata in ingegneria idraulica, ha lavorato per quasi venti anni nel ruolo di ingegnere per un ente pubblico. Nel 2013 è stata insignita del premio per monologhi teatrali “Per Voce Sola” del Teatro della Tosse di Genova grazie al monologo “Sutta al giardino”. Nel 2017 il suo romanzo inedito “Pelleossa” è arrivato tra i finalisti della III edizione del premio Neri Pozza. Nel 2020, grazie al suo romanzo “Le isole di Norman”, in precedenza finalista alla XXVIII del Premio Calvino, ha vinto il Premio Campiello Opera Prima. Nel 2022 è stata finalista al Premio Strega con il suo romanzo “Nina sull’argine”, uscito a ottobre 2021 per minimum fax.