
Serena Colombo presenta “Io sono la morte e porto la corona”
La nascita dell’iconografia della morte, dalle Alpi all’Etna. La danza macabra, la morte a cavallo, l’incontro tra i tre vivi e i tre morti. Nel Trecento, con l’autunno del mondo gaudente delle grandi corti d’Europa, si diffonde una nuova iconografia.
Con un omaggio a Guernica di Picasso, in occasione dei settanta anni dalla nascita dell’artista catalano che, nel suo capolavoro, si ispirò anche al grande affresco del Trionfo della morte realizzato per il cortile di palazzo Sclafani a Palermo.
Conduce: Anna Grazia Concilio
Le registrazioni dei webinar sono riservate ai soci.
Per visualizzare il video inserisci il codice fiscale e il numero della 50&Più CARD.
Per accedere ai vantaggi a te dedicati, inserisci il codice fiscale e il numero della tua 50&Più Card.
Sei interessato a diventare socio per usufruire dei servizi del sistema e delle convenzioni?
Relatore
-
Serena Colombo
È storica dell’arte, giornalista professionista e autrice di testi scientifici e divulgativi in ambito storico-artistico. Specialista di arte medievale, ha insegnato per dieci anni Storia dell’Arte medievale e moderna all’Università degli Studi dell’Insubria, Como.