
Muse, mogli, modelle: storie poco note di donne nell’arte
Mercoledì, 26 marzo alle ore 16:30
Ci sono opere d’arte che devono molto alle figure femminili che vi compaiono pur rimanendo nell’anonimato. Mogli, amanti, dame da compagnia, sorelle, artiste, donne di potere. Quali sono le loro storie? Dalla Ragazza con l’orecchino di perla di Johan Vermeer, all’amante sfregiata da Bernini, dal ritratto di Adele Bloch-Bauer di Klimt (la famosa Dama in oro trafugata dai nazisti e riottenuta nel 2006 dalla nipote), al ritratto di Margaret, figlia di Henri Matisse. Storie poco note di donne e degli artisti che le hanno raccontate.
Conduce: Valerio Maria Urru
Le registrazioni dei webinar sono riservate ai soci.
Per visualizzare il video inserisci il codice fiscale e il numero della 50&Più CARD.
Per accedere ai vantaggi a te dedicati, inserisci il codice fiscale e il numero della tua 50&Più Card.
Sei interessato a diventare socio per usufruire dei servizi del sistema e delle convenzioni?
Relatore
-
Serena Colombo
È storica dell’arte, giornalista professionista e autrice di testi scientifici e divulgativi in ambito storico-artistico. Specialista di arte medievale, ha insegnato per dieci anni Storia dell’Arte medievale e moderna all’Università degli Studi dell’Insubria, Como.