Home webinar Leggere e rileggere i classici: “Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg

Leggere e rileggere i classici: “Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg

Perché leggere e rileggere i classici: incontri con Enrico Valenzi

I classici letterari sono libri che leggiamo una volta in un periodo della nostra vita e poi continuiamo a ricordarli e a immaginarli ancora nel tempo. Fino a che non sentiamo il desiderio, perfino l’urgenza, di doverli rileggere. Ma perché vogliamo rileggere una storia che sappiamo già come va a finire? Perché le parole che leggiamo in questi libri hanno ogni volta bellezza e valore rinnovati.

In questi incontri cercheremo di riconoscere per ogni classico affrontato le proprietà letterarie che lo rendono tale. Di ogni opera scorreremo la prima pagina per sentire in che modo un classico si presenta subito al cuore e alla mente di chi legge. E vedremo insieme le scene indimenticabili di quei libri per coglierne la musica e carpire i segreti dell’arte letteraria.

Perché leggere e rileggere “Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg

Conduce: Valerio Urru

Registrati al webinar

Per iscriverti al webinar compila questo form, ti invieremo una mail con il link di collegamento!

Per qualsiasi problema inviare una mail a webinar@spazio50.org o chiamare dalle 8:00 alle 17:30 il numero 06 68883230

Data

03 Mag 2023

Ora

16:30 - 17:45

Organizzatore

50&Più Associazione
Telefono
06 68883324
Email
webinar@spazio50.org
Sito web
https://www.spazio50.org

Relatore

  • Enrico Valenzi
    Enrico Valenzi

    Fondatore e direttore della scuola di scrittura Omero, la prima scuola di scrittura creativa in Italia dal 1988. Tra i docenti la scuola Omero ha avuto Vincenzo Cerami, Sandro Veronesi, Giancarlo De Cataldo, Lidia Ravera, Francesco Piccolo, ecc. Il nostro allievo più famoso è Gianrico Carofiglio. Enrico Valenzi ha contribuito a introdurre in Italia l’insegnamento della scrittura creativa e ha lavorato con moltissimi scrittori e studiosi, italiani e stranieri. Insegna le tecniche della narrativa presso scuole medie, licei, università. Ha condotto corsi di autobiografia per alcolisti (col finanziamento del Policlinico Umberto I di Roma) e corsi di autobiografia per anziani in collaborazione con i Centri anziani del Primo Municipio di Roma. È fondatore della rivista e della casa editrice “Omero”.


L
M
M
G
V
S
D
27
28
1
2
3
4
5
Events for 28 Febbraio
Events for 1 Marzo
Events for 2 Marzo
Nessun evento
Events for 3 Marzo
Nessun evento
Events for 4 Marzo
Nessun evento
Events for 5 Marzo
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Events for 6 Marzo
Events for 7 Marzo
Nessun evento
Events for 8 Marzo
Events for 9 Marzo
Nessun evento
Events for 10 Marzo
Nessun evento
Events for 11 Marzo
Nessun evento
Events for 12 Marzo
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Events for 13 Marzo
Nessun evento
Events for 14 Marzo
Events for 15 Marzo
Nessun evento
Events for 16 Marzo
Events for 17 Marzo
Nessun evento
Events for 18 Marzo
Nessun evento
Events for 19 Marzo
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Events for 20 Marzo
Events for 21 Marzo
Nessun evento
Events for 22 Marzo
Events for 23 Marzo
Events for 24 Marzo
Events for 25 Marzo
Nessun evento
Events for 26 Marzo
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Events for 27 Marzo
Events for 28 Marzo
Nessun evento
Events for 29 Marzo
Nessun evento
Events for 30 Marzo
Events for 31 Marzo
Nessun evento
Promotion Image

DIVENTA SOCIO