
Incontro con l’autrice Benedetta Gargano – L’invenzione della felicità

L’invenzione della felicità è la storia autobiografica della sceneggiatrice napoletana, cui l’arrivo in casa della adorata nonna Elsa porta una nuova consapevolezza delle proprie possibilità e apre strade impensabili di comunicazione social. Sarà la scoperta dell’iPad (da lei chiamato Daipan) a trasformare l’arzilla 98enne in una influencer, un’autorità sulle sue grandi passioni: la buona cucina, i begli uomini, il whisky scozzese e il calcio. Attesissimo dal pubblico dei social che si è appassionato per anni alla storia di Benedetta e di sua nonna, questo tenero e divertente romanzo, che oscilla tra Elena Ferrante e Achille Campanile, è la storia di tre anni di pazza convivenza e continue sorprese, di un amore immenso e commovente, del modo più bello di essere una famiglia: appartenersi, resistere, ridere insieme.
Le registrazioni dei webinar sono riservate ai soci.
Per visualizzare il video inserisci il codice fiscale e il numero della 50&Più CARD.
Per accedere ai vantaggi a te dedicati, inserisci il codice fiscale e il numero della tua 50&Più Card.
Sei interessato a diventare socio per usufruire dei servizi del sistema e delle convenzioni?
Relatore
-
Benedetta Gargano
È una delle maggiori sceneggiatrici della televisione italiana. Dal 2000 lavora a “Un posto al sole” e ha collaborato ad altre serie Rai (tra le altre “Agrodolce”, “Buttati Betty”, “Il paradiso delle signore”). Per il cinema ha steso con Sandro e Giovanni Veronesi la sceneggiatura del film “Cinque giorni di tempesta”. Nel 2015 ha pubblicato il romanzo per ragazzi “Lontano da qui”. Esperta di cucina, cura il food-blog “La Gastronomica Volante” e collabora con Cook, mensile del Corriere della Sera.