Home webinar Incontro con l’autore Alessandro Zaccuri – La quercia di Bruegel

Incontro con l’autore Alessandro Zaccuri – La quercia di Bruegel

La quercia di Bruegel “pone al centro della sua riflessione la possibilità di nominare la realtà dopo un trauma” e ci spiega come “ciò che vediamo nel mondo è in realtà la relazione che abbiamo con esso, ma che non esaurisce la realtà e il suo mistero” (Demetrio Paolin).

Un romanziere di scarso successo s’inventa una serie di pseudonimi per continuare a fare della scrittura il suo mestiere. Nel 2016 si reca a Bruxelles per approfondire la conoscenza dei pittori fiamminghi quando incontra la neurologa Matilde, anche lei lì per studiare l’opera dei Bruegel, perché sottopone i pazienti a dei test tramite le arti figurative e i suoi studi hanno dimostrato che la reazione a una determinata immagine può contribuire a trattare i sintomi di alcuni disturbi. Ma questa volta, Matilde ha per le mani un caso complicatissimo…

Le registrazioni dei webinar sono riservate ai soci.
Per visualizzare il video inserisci il codice fiscale e il numero della 50&Più CARD.

Per accedere ai vantaggi a te dedicati, inserisci il codice fiscale e il numero della tua 50&Più Card.

Sei interessato a diventare socio per usufruire dei servizi del sistema e delle convenzioni?

Per qualsiasi problema inviare una mail a area.associativa@50epiu.it o chiamare dalle 8:00 alle 17:30 il numero 06 68883230

Data

23 Giu 2021
Expired!

Ora

18:00 - 19:00

Organizzatore

50&Più Associazione
Telefono
06 68883230
Email
webinar@spazio50.org
Sito web
http://www.spazio50.org

Relatore

  • Alessandro Zaccuri
    Alessandro Zaccuri

    Nato a La Spezia nel 1963, ha studiato e insegna all’Università Cattolica di Milano ed è giornalista del quotidiano Avvenire. Tra i suoi romanzi “Il signor figlio” (2007, premio Selezione Campiello), “Dopo il miracolo” (2012, premi Basilicata e Frignano), “Lo spregio” (2016, premi Comisso e Mondello Giovani) e “Nel nome” (2019). Numerosi anche i suoi saggi, tra cui “Citazioni pericolose. Il cinema come critica letteraria”, “Francesco. Il Cristianesimo semplice di Papa Bergoglio” e “Non è tutto da buttare. Arte e racconto della spazzatura”.


Maggio 2025

L
M
M
G
V
S
D
28
29
30
1
2
3
4
Eventi del 1 Maggio
Nessun evento
Eventi del 2 Maggio
Nessun evento
Eventi del 3 Maggio
Nessun evento
Eventi del 4 Maggio
Nessun evento
5
6
7
8
9
10
11
Eventi del 5 Maggio
Nessun evento
Eventi del 6 Maggio
Nessun evento
Eventi del 7 Maggio
Nessun evento
Eventi del 8 Maggio
Eventi del 9 Maggio
Nessun evento
Eventi del 10 Maggio
Nessun evento
Eventi del 11 Maggio
Nessun evento
12
13
14
15
16
17
18
Eventi del 12 Maggio
Nessun evento
Eventi del 13 Maggio
Nessun evento
Eventi del 14 Maggio
Eventi del 15 Maggio
Nessun evento
Eventi del 16 Maggio
Nessun evento
Eventi del 17 Maggio
Nessun evento
Eventi del 18 Maggio
Nessun evento
19
20
21
22
23
24
25
Eventi del 19 Maggio
Nessun evento
Eventi del 20 Maggio
Eventi del 21 Maggio
Nessun evento
Eventi del 22 Maggio
Nessun evento
Eventi del 23 Maggio
Nessun evento
Eventi del 24 Maggio
Nessun evento
Eventi del 25 Maggio
Nessun evento
26
27
28
29
30
31
1
Eventi del 26 Maggio
Nessun evento
Eventi del 27 Maggio
Nessun evento
Eventi del 28 Maggio
Nessun evento
Eventi del 29 Maggio
Nessun evento
Eventi del 30 Maggio
Nessun evento
Eventi del 31 Maggio
Nessun evento