
“Il cinema racconta il trascorrere del tempo” con Flavio De Bernardinis
Il cinema racconta il trascorrere del tempo. Le età del mondo e le età dell’uomo. Oltre le barriere del tempo, tra realtà e fantasia. Due appuntamenti per analizzare, sotto la guida esperta de Professor De Bernardinis, le pellicole che hanno saputo approfondire il tema della crescita, del cambiamento e anche della vecchiaia.
Conduce: Viviana Rubini
Le registrazioni dei webinar sono riservate ai soci.
Per visualizzare il video inserisci il codice fiscale e il numero della 50&Più CARD.
Per accedere ai vantaggi a te dedicati, inserisci il codice fiscale e il numero della tua 50&Più Card.
Sei interessato a diventare socio per usufruire dei servizi del sistema e delle convenzioni?
Relatore
-
Flavio De Bernardinis
Membro del comitato di redazione della rivista Segnocinema, collaboratore di MicroMega, docente di storia del cinema presso il Centro Sperimentale di cinematografia di Roma. Autore di “Nanni Moretti” (Il Castoro edizioni, 2006) e “L’immagine secondo Kubrick” (Lindau, 2003). Ha scritto e diretto il documentario “Maschere crude”, prodotto dall’Istituto Luce, sui rapporti tra teatro italiano e società italiana (Mostra del Cinema di Venezia, 2014)