
Oltre lo schermo: il cinema di Federico Fellini | Flavio De Bernardinis
Come si guarda un film? In questo ciclo di incontri presenteremo gli elementi base del linguaggio cinematografico che consentono di cogliere, al di là delle superfici dello “spettacolo”, i piccoli grandi segreti che i Maestri del cinema mettono in campo per realizzare le proprie opere.
L’incontro sarà dedicato all’arte di Federico Fellini, uno dei più grandi registi della storia del Cinema. Analizzeremo insieme alcuni suoi film: lo stile unico, surreale e onirico al tempo stesso. Un marchio di fabbrica che l’ha reso riconoscibile e amato in tutto il mondo.
Relatore
-
Flavio De Bernardinis
Membro del comitato di redazione della rivista Segnocinema, collaboratore di MicroMega, docente di storia del cinema presso il Centro Sperimentale di cinematografia di Roma. Autore di “Nanni Moretti” (Il Castoro edizioni, 2006) e “L’immagine secondo Kubrick” (Lindau, 2003). Ha scritto e diretto il documentario “Maschere crude”, prodotto dall’Istituto Luce, sui rapporti tra teatro italiano e società italiana (Mostra del Cinema di Venezia, 2014)