
Giacomo Poretti presenta “Turno di notte”

Il titolo completo dell’ultimo libro di Giacomo Poretti è Turno di notte – Storia tragicomica di un infermiere che avrebbe voluto fare altro ed è ambientato in “quella strana fabbrica dove manca sempre il personale, e dove la materia prima, gli ammalati, invece non manca mai”, l’ospedale, dove l’autore ha lavorato a lungo prima del megasuccesso con gli amici Aldo e Giovanni. Cucendo insieme con eleganza non priva di rimandi anche colti la realtà e il suo caustico umorismo, Saetta – questo il nome del protagonista, impegnato in un intenso monologo – riesce a farci scoprire lati poco noti e poco piacevoli della vita ospedaliera, grande “scuola di umiltà”, oltre che di sopravvivenza. “Tra la tentazione più grossa (che è quella dell’indifferenza) e il tormento della sofferenza, a volte eccessiva”, il racconto allarga le riflessioni che Giacomo ci aveva proposto nello spettacolo teatrale Chiedimi se sono di turno.
Conduce: Raffaello Carabini
Le registrazioni dei webinar sono riservate ai soci.
Per visualizzare il video inserisci il codice fiscale e il numero della 50&Più CARD.
Per accedere ai vantaggi a te dedicati, inserisci il codice fiscale e il numero della tua 50&Più Card.
Sei interessato a diventare socio per usufruire dei servizi del sistema e delle convenzioni?
Relatore
-
Giacomo Poretti
Dopo aver lavorato per 11 come infermiere a Legnano, si è unito ad Aldo e Giovanni nel 1991 per formare il popolare trio comico. Oltre a riscuotere enorme successo a teatro, con i film e in televisione, Giacomo collabora con i quotidiani La “Stampa”, “Avvenire” e “Corriere della Sera” e dal 2019 dirige, insieme allo scrittore Luca Doninelli, il Teatro Oscar di Milano. Con Mondadori ha pubblicato “Alto come un vaso di gerani” (2013), “Al Paradiso è meglio credere” (2015) e il recente “Turno di notte”.