Home webinar Flavio De Bernardinis presenta “Cinema e cibo (a tavola)”
Copertina del webinar "Cinema e cibo (a tavola)" di Flavio De Bernardinis

Flavio De Bernardinis presenta “Cinema e cibo (a tavola)”

Ettore Scola raccontava di aver scritto almeno cento scene di personaggi riuniti a tavola. Per il regista questo tipo di scena era molto importante. Gli consentiva di mettere a fuoco i personaggi tra virtù e debolezze, di porli in contatto fra loro, facendo scoppiare contraddizioni e conflitti e consentendo all’azione di progredire velocemente. Roberto Rossellini, invece, ne La presa di potere di Luigi XIV, ha messo in scena l’interminabile pranzo del Re Sole che costringe la nobiltà di corte a presenziare al rito del pasto rigorosamente in piedi.

Non sono gli unici esempi di rapporto tra cinema e cibo. Si pensi a Perfetti sconosciuti, commedia amara che si svolge nell’arco di una cena tra amici, o a Pranzo di Ferragosto, in cui il malcapitato protagonista deve vedersela con la terribile madre e le sue amiche.

Cinema e cibo (a tavola) è un momento quasi obbligato della narrazione filmica, ossia dell’arte di recitare, dirigere e scenografare (il cibo infatti è parte integrante della scenografia, come accadeva con Visconti).

Conduce: Viviana Rubini

Per qualsiasi problema inviare una mail a webinar@spazio50.org o chiamare dalle 8:00 alle 17:30 il numero 06 68883230
Le iscrizioni a questo webinar sono chiuse.
La registrazione video sarà disponibile il giorno successivo all’evento

Data

28 Nov 2022
Expired!

Ora

16:30 - 17:30

Organizzatore

50&Più Associazione
Telefono
06 68883230
Email
webinar@spazio50.org
Sito web
http://www.spazio50.org

Relatore

  • Flavio De Bernardinis
    Flavio De Bernardinis

    Membro del comitato di redazione della rivista Segnocinema, collaboratore di MicroMega, docente di storia del cinema presso il Centro Sperimentale di cinematografia di Roma. Autore di “Nanni Moretti” (Il Castoro edizioni, 2006) e “L’immagine secondo Kubrick” (Lindau, 2003). Ha scritto e diretto il documentario “Maschere crude”, prodotto dall’Istituto Luce, sui rapporti tra teatro italiano e società italiana (Mostra del Cinema di Venezia, 2014)


Luglio 2025

L
M
M
G
V
S
D
30
1
2
3
4
5
6
Eventi del 1 Luglio
Nessun evento
Eventi del 2 Luglio
Nessun evento
Eventi del 3 Luglio
Nessun evento
Eventi del 4 Luglio
Nessun evento
Eventi del 5 Luglio
Nessun evento
Eventi del 6 Luglio
Nessun evento
7
8
9
10
11
12
13
Eventi del 7 Luglio
Nessun evento
Eventi del 8 Luglio
Nessun evento
Eventi del 9 Luglio
Nessun evento
Eventi del 10 Luglio
Nessun evento
Eventi del 11 Luglio
Nessun evento
Eventi del 12 Luglio
Nessun evento
Eventi del 13 Luglio
Nessun evento
14
15
16
17
18
19
20
Eventi del 14 Luglio
Nessun evento
Eventi del 15 Luglio
Nessun evento
Eventi del 16 Luglio
Nessun evento
Eventi del 17 Luglio
Nessun evento
Eventi del 18 Luglio
Nessun evento
Eventi del 19 Luglio
Nessun evento
Eventi del 20 Luglio
Nessun evento
21
22
23
24
25
26
27
Eventi del 21 Luglio
Nessun evento
Eventi del 22 Luglio
Nessun evento
Eventi del 23 Luglio
Nessun evento
Eventi del 24 Luglio
Nessun evento
Eventi del 25 Luglio
Nessun evento
Eventi del 26 Luglio
Nessun evento
Eventi del 27 Luglio
Nessun evento
28
29
30
31
1
2
3
Eventi del 28 Luglio
Nessun evento
Eventi del 29 Luglio
Nessun evento
Eventi del 30 Luglio
Nessun evento
Eventi del 31 Luglio
Nessun evento