Home webinar Comunità di destino, sostenibilità resiliente – La sfida della sostenibilità: un obiettivo per tutti

Comunità di destino, sostenibilità resiliente – La sfida della sostenibilità: un obiettivo per tutti

Nel 2015, 193 Paesi hanno adottato l’agenda per lo sviluppo sostenibile con l’impegno di raggiungere gli obiettivi che la compongono entro il 2030. Lo scopo è quello di cambiare il paradigma dominante e manifestare l’insostenibilità dell’attuale modello di crescita. È necessaria, allora, una visione integrata delle varie dimensioni dello sviluppo, dalla crescita economica alla tutela dell’ambiente, passando per i diritti umani e sociali, per conservare il pianeta per le generazioni future, sia dal punto di vista ecologico sia da quello civile. Nei cinque anni passati, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (AsviS) ha giocato un ruolo chiave nella diffusione di questa cultura della sostenibilità e nella promozione dell’Agenda 2030, coinvolgendo più di ottocento esperti, 240 tra aziende ed enti aderenti e organizzando numerose iniziative come il Festival della Sostenibilità. In questo incontro con la Professoressa Giuditta Alessandrini approfondiremo il ruolo dell’Agenda e dei suoi 17 obiettivi e il lavoro dell’AsVis grazie anche all’intervento di Marcella Mallen, Presidente Prioritalia e coordinatrice del Goal 16

Le registrazioni dei webinar sono riservate ai soci.
Per visualizzare il video inserisci il codice fiscale e il numero della 50&Più CARD.

Per accedere ai vantaggi a te dedicati, inserisci il codice fiscale e il numero della tua 50&Più Card.

Sei interessato a diventare socio per usufruire dei servizi del sistema e delle convenzioni?

Per qualsiasi problema inviare una mail a area.associativa@50epiu.it o chiamare dalle 8:00 alle 17:30 il numero 06 68883230

Data

22 Apr 2021
Expired!

Ora

17:00 - 18:30

Organizzatore

50&Più Associazione
Telefono
06 68883324
Email
webinar@spazio50.org
Sito web
https://www.spazio50.org

Relatore

  • Giuditta Alessandrini
    Giuditta Alessandrini

    Professore ordinario di Pedagogia Sociale e del Lavoro presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Roma TRE. È Coordinatore del Dottorato in “Teoria e Ricerca Educativa e Sociale”, direttore del Master universitario HR SPECIALIST e del Laboratorio di Ricerca CEFORC “Formazione continua e comunicazione”.


L
M
M
G
V
S
D
27
28
1
2
3
4
5
Events for 28 Febbraio
Events for 1 Marzo
Events for 2 Marzo
Nessun evento
Events for 3 Marzo
Nessun evento
Events for 4 Marzo
Nessun evento
Events for 5 Marzo
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Events for 6 Marzo
Events for 7 Marzo
Nessun evento
Events for 8 Marzo
Events for 9 Marzo
Nessun evento
Events for 10 Marzo
Nessun evento
Events for 11 Marzo
Nessun evento
Events for 12 Marzo
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Events for 13 Marzo
Nessun evento
Events for 14 Marzo
Events for 15 Marzo
Nessun evento
Events for 16 Marzo
Events for 17 Marzo
Nessun evento
Events for 18 Marzo
Nessun evento
Events for 19 Marzo
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Events for 20 Marzo
Events for 21 Marzo
Nessun evento
Events for 22 Marzo
Events for 23 Marzo
Events for 24 Marzo
Nessun evento
Events for 25 Marzo
Nessun evento
Events for 26 Marzo
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Events for 27 Marzo
Events for 28 Marzo
Nessun evento
Events for 29 Marzo
Nessun evento
Events for 30 Marzo
Events for 31 Marzo
Promotion Image

DIVENTA SOCIO