Home webinar “Cinema e fede” con Flavio De Bernardinis

“Cinema e fede” con Flavio De Bernardinis

Per l’inizio del nuovo anno, gettiamo uno sguardo su una tematica importante e anche ponderosa, ovvero come il cinema abbia affrontato la tematica della fede, nelle sue forme più svariate e appassionanti.

Il film di Alfred Hitchcock, per esempio, dal titolo Io confesso, narra la storia di un sacerdote (Montgomery Cliff), il quale riceve in confessione la testimonianza di un omicida, che non può rivelare alla polizia pena la violazione del segreto confessionale. Rischierà in proprio, perché un insieme di circostanze farà convergere i sospetti persino su di lui. Luis Bunuel, nel suo film La via lattea, ripercorre, in chiave surrealista, alcuni dei più importanti dogmi della religione cattolica, con esiti di alta artisticità cinematografica. Oppure Anna di Alberto Lattuada, in cui Silvana Mangano si fa suora, lasciandosi alle spalle una vita burrascosa, o I figli di nessuno, di Raffaello Matarazzo, in cui anche qui la monacazione è momento di riflessione e ripiegamento di una donna scampata dalla tempesta delle passioni. E infine il film propriamente biblico, come I dieci comandamenti, di Cecil B.De Mille, dove la fede nella potenza di Dio va di pari passo con la fede nella potenza del cinema stesso.

E tanti altri esempi in cui il cinema racconta ciò che tiene in sospeso la linea sottilissima tra visibile e invisibile, tra il materiale e lo spirituale, tra l’anima e la carne.

Conduce: Viviana Rubini

Le iscrizioni a questo webinar sono chiuse.
La registrazione video sarà disponibile il giorno successivo all’evento
Per qualsiasi problema inviare una mail a webinar@spazio50.org o chiamare dalle 8:00 alle 17:30 il numero 06 68883230

Data

09 Gen 2023
Expired!

Ora

16:30 - 17:30

Organizzatore

50&Più Associazione
Telefono
06 68883230
Email
webinar@spazio50.org
Sito web
http://www.spazio50.org

Relatore

  • Flavio De Bernardinis
    Flavio De Bernardinis

    Membro del comitato di redazione della rivista Segnocinema, collaboratore di MicroMega, docente di storia del cinema presso il Centro Sperimentale di cinematografia di Roma. Autore di “Nanni Moretti” (Il Castoro edizioni, 2006) e “L’immagine secondo Kubrick” (Lindau, 2003). Ha scritto e diretto il documentario “Maschere crude”, prodotto dall’Istituto Luce, sui rapporti tra teatro italiano e società italiana (Mostra del Cinema di Venezia, 2014)


Novembre 2025

L
M
M
G
V
S
D
27
28
29
30
31
1
2
Eventi del 1 Novembre
Nessun evento
Eventi del 2 Novembre
Nessun evento
3
4
5
6
7
8
9
Eventi del 3 Novembre
Nessun evento
Eventi del 4 Novembre
Nessun evento
Eventi del 5 Novembre
Nessun evento
Eventi del 6 Novembre
Nessun evento
Eventi del 7 Novembre
Nessun evento
Eventi del 8 Novembre
Nessun evento
Eventi del 9 Novembre
Nessun evento
10
11
12
13
14
15
16
Eventi del 10 Novembre
Nessun evento
Eventi del 11 Novembre
Nessun evento
Eventi del 12 Novembre
Nessun evento
Eventi del 13 Novembre
Nessun evento
Eventi del 14 Novembre
Nessun evento
Eventi del 15 Novembre
Nessun evento
Eventi del 16 Novembre
Nessun evento
17
18
19
20
21
22
23
Eventi del 17 Novembre
Nessun evento
Eventi del 18 Novembre
Nessun evento
Eventi del 19 Novembre
Nessun evento
Eventi del 20 Novembre
Nessun evento
Eventi del 21 Novembre
Nessun evento
Eventi del 22 Novembre
Nessun evento
Eventi del 23 Novembre
Nessun evento
24
25
26
27
28
29
30
Eventi del 24 Novembre
Nessun evento
Eventi del 25 Novembre
Nessun evento
Eventi del 26 Novembre
Nessun evento
Eventi del 27 Novembre
Nessun evento
Eventi del 28 Novembre
Nessun evento
Eventi del 29 Novembre
Nessun evento
Eventi del 30 Novembre
Nessun evento
1
2
3
4
5
6
7