Home webinar 50&Più e Fondazione Leonardo presentano “Età anziana: tempo di diritti e responsabilità”

50&Più e Fondazione Leonardo presentano “Età anziana: tempo di diritti e responsabilità”

L’Italia è la nazione più anziana d’Europa e nonostante questo il dibattito pubblico sui fondamentali diritti sociali e civili sembra interessare fasce d’età prevalentemente giovani o intermedie, rispetto alla popolazione over 64.

Partendo dalla crescente importanza dell’argomento e dalle diverse prospettive di lettura del fenomeno, è necessario avviare alcune riflessioni sul sistema dei servizi, sul quadro normativo e sui modelli di welfare con cui incentivare una maggiore partecipazione e inclusione delle persone anziane.

Il volume, attraverso il contributo di diversi autori, spazia dalla possibilità di una piena realizzazione dei diritti dell’individuo agli attori che ne consentono la totale fruizione, sino ad approdare a una riflessione sui doveri individuali e sull’impegno collettivo in un’ottica di partecipazione attiva e coinvolgimento sociale degli anziani.

L’incontro è moderato da Ferruccio De Bortoli, giornalista. Due volte direttore del Corriere della Sera, dal 1997 al 2003 e dal 2009 al 2015, nonché direttore de Il Sole 24 Ore dal 2005 al 2009. Dal 2015 è presidente dell’Associazione Vidas di Milano. È presidente della casa editrice Longanesi, editorialista del Corriere della Sera e del Corriere del Ticino e ha una rubrica nell’edizione serale di TG2000.

L’Associazione 50&Più dal 1974 opera per la rappresentanza e la tutela dei propri soci e per il riconoscimento degli over 50 come risorsa della società, promuovendone il ruolo sociale e il protagonismo attivo. Grazie al suo Centro studi offre a tutti coloro che a vario titolo si occupano di anzianità, longevità, problematiche collegate alla terza età, strumenti di consultazione, ricerca e approfondimento rispetto al fenomeno dell’invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo.

La Fondazione Leonardo dal 1998 promuove il diffondersi di una cultura che valorizzi l’età anziana come ricchezza della persona e la persona anziana come risorsa della comunità.
La Fondazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e di promozione della cultura, grazie a un’opera di diffusione di informazioni sui temi legati all’invecchiamento e alla vita in età anziana.

Registrati al webinar

Per iscriverti al webinar compila questo form, ti invieremo una mail con il link di collegamento!

Per qualsiasi problema inviare una mail a webinar@spazio50.org o chiamare dalle 8:00 alle 17:30 il numero 06 68883230

Data

23 Mar 2023

Ora

11:00 - 12:30
Categoria

Organizzatore

50&Più Associazione
Telefono
06 68883324
Email
webinar@spazio50.org
Sito web
https://www.spazio50.org

Relatori

  • Carlo Sangalli
    Carlo Sangalli

    Laureato in Giurisprudenza, dal 1968 al 1992 è stato parlamentare delle Camera dei Deputati, sottosegretario al Turismo e allo Spettacolo dal 1976 al 1978, e questore della Camera dei Deputati dal 1978 al 1992. È attualmente presidente di Confcommercio imprese per l’Italia, della Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi e, dal 2019, dell’Associazione 50&Più.

  • Emilia Romano
    Emilia Romano

    Emilia Romano è Direttore generale di HelpAge Italia Onlus, organizzazione che si occupa dei diritti delle persone anziane in stretto collegamento con la rete internazionale. Da oltre 30 anni lavora nel mondo del non profit, collaborando con organizzazioni internazionali quali Greenpeace, Save the Children, UNHCR e Oxfam (della quale è Presidente dal 2021) e con cooperative sociali quali Civico Zero e E.D.I.

  • Marco Trabucchi
    Marco Trabucchi

    Professore ordinario di Neuropsicofarmacologia all’Università di Roma Tor Vergata dal 1991. Dal 1987 è direttore scientifico del Gruppo di ricerca geriatrica di Brescia. Già direttore del Centro di ricerca sulla demenza e presidente dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria, dal 2014 è anche presidente della Fondazione Leonardo. È autore di oltre 600 articoli su riviste indicizzate.

  • Pierluigi Ascani
    Pierluigi Ascani

    Laureato in Filosofia, è oggi presidente di Format Research, istituto di ricerca specializzato nelle indagini di campo sul mondo delle imprese, che ha fondato nel 1992. Ha insegnato come docente a contratto «Metodologia della Ricerca Sociale» presso l’Università di Roma La Sapienza dal 2008 al 2010 e dal 2015 al 2017. Nel 2018 è stato nominato Maestro del Commercio.


L
M
M
G
V
S
D
27
28
1
2
3
4
5
Events for 28 Febbraio
Events for 1 Marzo
Events for 2 Marzo
Nessun evento
Events for 3 Marzo
Nessun evento
Events for 4 Marzo
Nessun evento
Events for 5 Marzo
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Events for 6 Marzo
Events for 7 Marzo
Nessun evento
Events for 8 Marzo
Events for 9 Marzo
Nessun evento
Events for 10 Marzo
Nessun evento
Events for 11 Marzo
Nessun evento
Events for 12 Marzo
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Events for 13 Marzo
Nessun evento
Events for 14 Marzo
Events for 15 Marzo
Nessun evento
Events for 16 Marzo
Events for 17 Marzo
Nessun evento
Events for 18 Marzo
Nessun evento
Events for 19 Marzo
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Events for 20 Marzo
Events for 21 Marzo
Nessun evento
Events for 22 Marzo
Events for 23 Marzo
Events for 24 Marzo
Events for 25 Marzo
Nessun evento
Events for 26 Marzo
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Events for 27 Marzo
Events for 28 Marzo
Nessun evento
Events for 29 Marzo
Nessun evento
Events for 30 Marzo
Events for 31 Marzo
Nessun evento
Promotion Image

DIVENTA SOCIO