Home webinar 50&Più Arezzo presenta “Quando l’amicizia diventa poesia”
Copertina "Quando l'amicizia diventa poesia" di 50&Più Arezzo

50&Più Arezzo presenta “Quando l’amicizia diventa poesia”

Grazia alla guida di Clotilde Baccari Cioffi,  Maria Pia Nannini e Giulio Rocco Castello affrontiamo il tema dell’amicizia analizzando il valore del linguaggio in questa relazione. I poeti, infatti, plasmano la lingua a proprio piacimento per ottenere gli effetti desiderati. Molto spesso ricorrono all’utilizzo di parole particolari e fanno attenzione ai suoni e al ritmo con cui vengono enunciate. I messaggi contenuti in alcune poesie invitano a riflettere sulle problematiche e su valori fondamentali nella società, come la pace, l’amicizia e la libertà. Le parole sono viste quindi come un seme gettato per invitare all’ascolto e riuscire così a trovare soluzioni nel rispetto delle opinioni degli altri.

Per partecipare al webinar “Quando l’amicizia diventa poesia” clicca qui pochi minuti prima del suo inizio.

Data

28 Gen 2022
Expired!

Ora

17:30 - 18:30

Organizzatore

50&Più Arezzo
Telefono
0575354292
Sito web
http://www.spazio50.org/arezzo/

Relatori

  • Clotilde Baccari Cioffi
    Clotilde Baccari Cioffi

    Già docente di latino e greco nei licei classici, impegnata nel mondo dell’associazionismo e del volontariato, si è sempre dichiarata convinta sostenitrice della necessità di un costante e continuo progetto di “Educazione permanente” nella società civile. È autrice di numerosi saggi e il suo lavoro più recente, in collaborazione con Maria Antonietta Del Grosso, è “Il Paradiso di Pastena Storico Casale di Salerno” (2021).

  • Giulio Rocco Castello
    Giulio Rocco Castello

    Già docente di Scienze e Chimica negli Istituti Superiori, è l’attuale presidente della 50&Più di Salerno. Impegnato nel sociale e convinto fautore dell’associazionismo, innamorato dell’arte in tutte le sue forme, in particolare della poesia. Ha partecipato a numerosi concorsi letterari, ottenendo più di cento riconoscimenti, fra cui numerosi primi posti.

  • Maria Pia Nannini
    Maria Pia Nannini

    Diplomata presso il Liceo Scientifico F. Redi di Arezzo nel 1974, è laureata in Lettere Moderne con il massimo dei voti cum laude presso l’Università degli Studi di Siena. Ha insegnato presso il liceo Redi di Arezzo fino al 1 settembre 2021. Ha ricoperto varie cariche a livello gestionale ed organizzativo con formazione continua in italiano e latino. Insegna anche da 21 anni presso L’Università dell’età libera di Arezzo.


Maggio 2025

L
M
M
G
V
S
D
28
29
30
1
2
3
4
Eventi del 1 Maggio
Nessun evento
Eventi del 2 Maggio
Nessun evento
Eventi del 3 Maggio
Nessun evento
Eventi del 4 Maggio
Nessun evento
5
6
7
8
9
10
11
Eventi del 5 Maggio
Nessun evento
Eventi del 6 Maggio
Nessun evento
Eventi del 7 Maggio
Nessun evento
Eventi del 8 Maggio
Eventi del 9 Maggio
Nessun evento
Eventi del 10 Maggio
Nessun evento
Eventi del 11 Maggio
Nessun evento
12
13
14
15
16
17
18
Eventi del 12 Maggio
Nessun evento
Eventi del 13 Maggio
Nessun evento
Eventi del 14 Maggio
Eventi del 15 Maggio
Nessun evento
Eventi del 16 Maggio
Nessun evento
Eventi del 17 Maggio
Nessun evento
Eventi del 18 Maggio
Nessun evento
19
20
21
22
23
24
25
Eventi del 19 Maggio
Nessun evento
Eventi del 20 Maggio
Eventi del 21 Maggio
Nessun evento
Eventi del 22 Maggio
Nessun evento
Eventi del 23 Maggio
Nessun evento
Eventi del 24 Maggio
Nessun evento
Eventi del 25 Maggio
Nessun evento
26
27
28
29
30
31
1
Eventi del 26 Maggio
Nessun evento
Eventi del 27 Maggio
Nessun evento
Eventi del 28 Maggio
Nessun evento
Eventi del 29 Maggio
Nessun evento
Eventi del 30 Maggio
Nessun evento
Eventi del 31 Maggio
Nessun evento