Tra imperdibili remake, attesi reebot e nuovi capitoli di saghe, il grande schermo assicura emozioni e divertimento
Il ritorno di Superman, il settimo film di Jurassic Park, gli inizi dei Fantastici 4, So cosa hai fatto versione 2025, i Roses che continuano a farsi la guerra in chiave moderna. L’estate cinematografica sarà ricca di reboot, remake, sequel e nuovi capitoli di saghe per intrattenere, divertire, emozionare e anche spaventare il pubblico del grande schermo durante i mesi più caldi dell’anno.
Dal 2 luglio è nelle sale con Universal Pictures Jurassic World-La rinascita, film di fantascienza, avventura e azione diretto da Gareth Edwards e con Scarlett Johansson, Jonathan Bailey e Mahershala Ali.
Questo settimo capitolo della saga di Jurassic Park (iniziata nel 1993) è ambientato nel 2027, cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World-Il dominio, in un mondo ormai in gran parte inospitale per i dinosauri. L’agente sotto copertura Zora Bennett viene reclutata in una missione top secret da un’azienda farmaceutica per collaborare con il paleontologo, il dottor Henry Loomis, e il capo squadra Duncan Kincaid, e infiltrarsi in un’isola proibita, un tempo sede della struttura di ricerca originale di Jurassic Park, per localizzare le tre più grandi specie preistoriche della terra, del mare e del cielo. Il Dna di queste creature custodisce la chiave per un farmaco rivoluzionario capace di salvare vite umane. Durante la missione, la squadra si imbatte in una famiglia di civili ed entrambi i gruppi rimangono bloccati sull’isola.
Il 9 luglio, con Warner Bros.Pictures, approda sul grande schermo Superman, il primo film dei DC Studios scritto e diretto da James Gunn, con lo statunitense David Corenswet nei panni di Superman/Clark Kent, un tempo vestiti dall’indimenticabile Christopher Reeve.
Il reboot, che miscela racconto epico, azione, ironia e sentimenti, esplora il viaggio del giovane supereroe, guidato dalla compassione e da una profonda fiducia nella bontà del genere umano, verso la riconciliazione della sua eredità kryptoniana con la sua famiglia umana adottiva a Smallville. Nel cast anche Rachel Brosnahan, nei panni della giornalista Lois Lane, e Nicholas Hoult in quelli del villain Lex Luthor.
A volte ritornano anche le saghe horror, come So cosa hai fatto, che dal 16 luglio è nelle sale con Eagle Pictures con un quarto film diretto da Jennifer Kaytin Robinson, con Madelyn Cline, Jennifer Love Hewitt e Chase Sui Wonders.
Cinque amici, dopo aver causato inavvertitamente un incidente d’auto mortale, nascondono il loro coinvolgimento e fanno un patto per mantenere il segreto. Un anno dopo, qualcuno che conosce quello che hanno fatto è deciso a vendicarsi. Perseguitati dall’assassino, i giovani scoprono che la stessa cosa è già successa in passato e chiedono aiuto a due sopravvissuti del “Massacro di Southport” del 1997.
Il 23 luglio è la data di uscita de I Fantastici 4: Gli Inizi, diretto da Matt Shakman, che sarà distribuito da The Walt Disney Company Italia.
Il film Marvel Studios, attraverso un’atmosfera retro-futuristica ispirata agli Anni ’60, introduce la famiglia composta da Reed Richards/Mister Fantastic, ossia Pedro Pascal, Sue Storm/Donna Invisibile, con il volto di Vanessa Kirby, Johnny Storm/Torcia Umana, interpretato da Joseph Quinn, e Ben Grimm/la Cosa, alias Ebon Moss-Bachrach. I quattro sono costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, provando a difendere la Terra da una vorace divinità spaziale chiamata Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner).
Il 6 agosto The Walt Disney porta nei cinema Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, sequel del film del 2003 con Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, ancora nei panni di madre e figlia, e la regia, stavolta, di Nisha Ganatra.
Anna, ex adolescente ribelle, ora è una giovane donna ed è madre. Ha una figlia naturale e una figliastra, Harper e Lily, grazie all’unione della sua famiglia con quella del compagno. Mentre affrontano i problemi e le sfide che comportano due famiglie da consolidare in una, Anna e sua madre Tess scopriranno che il fulmine può davvero colpire due volte lo stesso punto, perché avranno a che fare con un nuovo scambio di corpi. Questa volta, però, non saranno coinvolte soltanto loro due, ma anche le due ragazzine.
Arriva nei cinema il 27 agosto, ancora con The Walt Disney, la rivisitazione del classico film del 1989 La guerra dei Roses, tratto dal romanzo di Warren Adler, che aveva come protagonisti Michael Douglas e Kathleen Turner. Stavolta, al centro della scena ci sono Olivia Colman e Benedict Cumberbatch nel dramedy I Roses.
Quella tra Ivy e Theo sembra una vita di coppia perfetta. Entrambi hanno carriere di successo, un matrimonio ricco d’amore e figli fantastici. Ma sotto la facciata della loro presunta vita ideale, si sta per scatenare una tempesta: mentre la carriera di Theo precipita e le ambizioni di Ivy decollano, si accende una polveriera di feroce competizione e risentimento nascosto.
© Riproduzione riservata