Una scoperta rivoluzionaria per la lotta al cancro: il batterio del colera produce una proteina che elimina le cellule tumorali. Ricercatori spagnoli testano il nuovo meccanismo su tumori al seno, colon e pancreas.
Salute
-
-
SaluteUltime notizie
Bevande light: una lattina al giorno mette a rischio il fegato
di Giulia Gattidi Giulia GattiUno studio su 123mila persone rivela che basta una piccola quantità di bevande light per aumentare il rischio di steatosi epatica metabolica (MASLD). Una lattina al giorno basta per danneggiare il fegato.
-
Oltre 150mila tra medici e infermieri del personale sanitario lasceranno il lavoro per raggiunti limiti d’età entro il 2035. Il rapporto Agenas fotografa la carenza di medici e infermieri
-
L’Oms: un adulto su cinque è ancora dipendente dal tabacco. Le sigarette elettroniche hanno i100 milioni di utilizzatori; tra loro i più a rischio sono gli adolescenti.
-
SaluteUltime notizie
Cannabis terapeutica contro il mal di schiena cronico, lo studio
di Ettore Costadi Ettore CostaUno studio condotto su 820 pazienti valuta l’efficacia della cannabis terapeutica contro il mal di schiena cronico come alternativa sicura agli oppioidi
-
SaluteUltime notizie
Microplastiche e osteoporosi: una minaccia invisibile per le ossa
di Giulia Gattidi Giulia GattiLe microplastiche danneggiano le ossa stimolando cellule che distruggono il tessuto osseo. Uno studio rivela il legame tra inquinamento plastico e osteoporosi, identificando un nuovo fattore di rischio.
-
SaluteUltime notizie
Sanità globale tra crisi climatica e sostenibilità: l’Ocse chiede una svolta verde
L’Ocse lancia l’allarme: la sanità produce il 4,4% delle emissioni globali. Ospedali e farmaci inquinano ma con una “svolta verde” miglioreranno anche le cure.
-
SaluteUltime notizie
Obesità, l’Italia è il primo Paese al mondo con una legge: cosa prevede
di Valerio Urrudi Valerio UrruCon una legge apposita l’obesità è riconosciuta come patologia, inserendola tra le prestazioni nei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e ponendola a carico del Servizio Sanitario Nazionale.
-
SaluteUltime notizie
Alcol e demenza: anche una quantità minima è rischiosa
di Ettore Costadi Ettore CostaUna ricerca su 560mila persone smonta il mito del bere moderato: qualsiasi quantità di alcol aumenta il rischio di demenza, indipendentemente dalla predisposizione genetica
-
SaluteUltime notizie
Giornata Mondiale del Cuore: il 31% dei decessi in Italia è dovuto a malattie cardiovascolari
di Valerio Urrudi Valerio UrruSono la prima causa di morte nel mondo e in Italia. Le malattie cardiovascolari continuano a rappresentare un fattore di rischio molto elevato, motivo per cui il 29 settembre è indetta la Giornata Mondiale del Cuore.