Abbiamo ascoltato le voci di mamme e papà alle prese con l’inizio del nuovo anno scolastico tra libri, organizzazione domestica e supporto emotivo
Donatella Ottavi
-
-
Dal Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna spiegano: «L’attuale progetto raccoglie l’eredità di un filone di pregresse iniziative dedicate all’accessibilità delle persone con disabilità»
-
Progetto “Psicologo on the road” di StudioPsiche Firenze: sostegno psicologico gratuito e itinerante per sensibilizzare sulla salute mentale.
-
Un workshop per imparare le basi del mixaggio, l’uso dell’attrezzatura tecnica e la gestione di un dj set. L’iniziativa tedesca fa il giro del mondo.
-
Nel febbraio del 1945 viene riconosciuto il diritto di voto alle donne. Viaggio nella storia d’Italia, dalla legge sul divorzio al Codice Rosso.
-
La sperimentazione del ‘nuovo’ modello lavorativo ha fatto registrare ottimi risultati. Un’indagine realizzata dalla società NielsenIQ spiega le ragioni di questo successo
-
Gli ambiti in cui i volontari prestano maggiormente la loro opera vanno dall’attività ricreativa a quella sanitaria, fino all’assistenza sociale, settori che vedono in particolar modo la partecipazione di senior e giovani.
-
Sul podio dei luoghi in cui ‘essere e sentirsi’ parte attiva ci sono centri culturali e biblioteche. A pensarla così è il 52,5% degli over 50 intervistati nella nuova indagine del Centro Studi 50&Più.
-
Lo scorso anno, dopo un referendum popolare consultativo, la capitale francese ha imposto il divieto assoluto di utilizzo dei monopattini in libero accesso, costringendo i gestori di sharing a rimuoverli totalmente dalla città
-
Introdotte in Italia negli Anni 2000, le università telematiche, mettono a disposizione percorsi di istruzione e formazione tramite l’utilizzo di tecnologie dell’informazione e della comunicazione, che consentono agli iscritti di studiare in modalità e-learning