Oltre 130 vittime nell’operazione di polizia nelle favelas di Rio e c’è chi parla apertamente di razzismo e grave violazione dei diritti umani . L’ONU chiede un’inchiesta immediata e una riforma dei metodi delle forze dell’ordine brasiliane.
Anna Costalunga
-
-
Primo pianoUltime notizie
Spiriti e sacrifici, ecco cosa si nasconde dietro la notte più paurosa dell’anno
Halloween nasce da Samhain, antica festa celtica. Maschere, zucche e dolcetti hanno radici nei riti, nelle leggende e nei simboli ancestrali.
-
Al via la 41a stagione della ricerca italiana.La missione, attuata da Cnr, ENEA e OGS, nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), coinvolgerà quest’anno circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e oceanografia
-
Pronto un questionario innovativo misura il carico di cura dei caregiver familiari. Il progetto di Bergamo potrebbe riguardare i 7 milioni di italiani che assistono i propri cari
-
Pistoia è Capitale Italiana del Libro 2026: il progetto vincitore con oltre 1500 eventi, iniziative innovative come il Librobus e gli speed date letterari che trasformeranno la città toscana in un laboratorio culturale nazionale.
-
Presentate al Congresso di neurologia di Padova le nuove linee guida contro l’Alzheimer finalmente disponibili. Dai farmaci come lecanemab e donanemab alla diagnosi precoce con biomarcatori plasmatici, e la sfida per un accesso equo in tutto il territorio nazionale
-
Uno studio innovatorivo sui cani domestici svela i segreti dell’invecchiamento: i biomarcatori nel sangue rivelano l’età biologica e aprono nuove strade per la cura e il trattamento antiaging
-
Il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II valorizza la spiritualità dello spazzolone, riconoscendo il lavoro di cura domestico e l’assistenza familiare come autentici percorsi di fede e crescita spirituale
-
Per la prima volta nella storia, tre zanzare sono state avvistate in Islanda. Il cambiamento climatico e le temperature record potrebbero favorire l’insediamento di questi insetti. Solo l’Antartide resta immune.
-
Musica e demenza: ascoltare melodie ogni giorno riduce il rischio del 39%. Uno studio australiano condotto su 11mila over 70 rivela i benefici sulla salute cognitiva e la prevenzione dell’Alzheimer. L’eperienza del Sant’Anna di Como
